Programma “hasta La Vista” Per Radio Interessate A Nuovo Format Gratuito
Panoramica
“Hasta la Vista” è un talk radiofonico della durata di 2 ore, ideato e condotto da Gerry Longo, trasmesso in diretta il giovedì sera e in differita nei giorni successivi tramite un circuito di 16 radio Web/FM.
La caratteristica saliente del programma è la presenza in studio di ospiti sempre diversi che, ad ogni puntata realizzata a cadenza settimanale, si cimentano in una co-conduzione, sperimentando il piacere e l’emozione del fare radio.
Si tratta di una inedita trasmissione radiofonica in cui, oltre alla musica, il vero protagonista è il racconto / condivisione di esperienze di vita dell’ospite.
A partire dal 1 marzo 2012, data di debutto della prima edizione del programma, in aggiunta alle consuete trasmissioni in studio, con Hasta la vista sono state realizzate anche diverse dirette radio esterne in occasione di eventi live come: Festival di musica Jazz, Concerti di cantautori emergenti, Festival sul doppiaggio, inaugurazione di nuovi locali, dirette live estive presso strutture termali, eventi privati di vario tipo.
Il tutto realizzato in locations sempre diverse, utilizzando una postazione radio mobile creata e gestita appositamente da Gerry Longo per questo tipo di eventi live.
La 11° edizione di Hasta la Vista, in onda da ottobre 2021 a luglio 2022, sarà caratterizzata da una importante evoluzione mediante l’acquisizione del programma da parte di altre radio Web/FM interessate al format che ne consentiranno un’ampia diffusione e messa in onda con nuovi appuntamenti settimanali, trasmessi in giorni e orari ancora in fase di definizione (in base ai differenti palinsesti delle varie emittenti).
In diverse occasioni live ci sono stati importanti artisti, alcuni dei quali incontrati personalmente da Gerry Longo, che hanno manifestato sostegno e apprezzamento verso Hasta la vista tramite dei saluti personalizzati rivolti agli ascoltatori (registrati come originali spot radiofonici) e trasmessi regolarmente durante la trasmissione. Alcuni di questi artisti sono:
Fiorello, Neri Marcorè, Arisa, Fiorella Mannoia, Luca Barbarossa, Renato Zero, Rocco Papaleo, Simone Cristicchi, Vincenzo Salemme, Gabriele Cirilli, Marco Presta, Maurizio Mattioli, Pino Insegno, Pacifico, Pablo e Pedro, Antonio Giuliani,
Teresa Mannino, Virginia Rafaele, Leo Gullotta, Massimo Lopez&Tullio Solenghi, Renzo Arbore, Paolo Ruffini, Carlo Buccirosso, Maria Grazia Cucinotta, Mario Cordova, Alessio Cigliano, Gabriella Germani, Claudia Razzi, Massimo Boldi, Carlo Verdone, Caterina Balivo, …e tanti altri.
Hasta la Vista! Un altro modo per non perdersi di vista!
Per contattare la trasmissione scrivere una e-mail a hastalavistaradio@gmail.com oppure mandare un messaggio WhatsApp al numero 342.0706388.
Pagina ufficiale FB: www.facebook.com/hastalavistaradio/
Dettagli
- Categoria
- Offro lavoro
- Mansione
- -
- Tipo di contratto
- -
- Compenso
- Provincia
- -
- Città
- -
Vuoi saperne di più?
Sei interessato a questo annuncio di lavoro? Contatta l’autore dell’annuncio.
Invia un’email Oppure contatta telefonicamenteInformazioni su Gerry Longo
Mi chiamo Gerry Longo. Ho vissuto fino a 8 anni a Sant’Ilario dello Ionio, piccolo comune dell’entroterra calabrese, e poi ho concluso le elementari a Roma, all’Istituto Sant’Alessio: una scuola speciale per non vedenti, al fine di migliorare l’indipendenza e la gestione del quotidiano. Ho imparato anche il Braille, la scrittura per non vedenti. Poi ho completato gli studi in Calabria.
Roma tuttavia mi aveva conquistato: ci sono tornato nel 1998 per iscrivermi al Diploma di Laurea in Fisioterapia alla Sapienza.
Mentre frequentavo l’università ho vinto un concorso indetto dall’ENAC, Ente Nazionale Aviazione Civile, dove tutt’ora lavoro.
Mi piace molto confrontarmi con gli altri e nelle relazioni interpersonali sono sostenuto da una buona dialettica, che aiuta il mio interlocutore a non soffermarsi sull’handicap visivo.
Da ragazzino ero spesso ospitato da Radio Siderno la Cometa, una radio calabrese nella quale, alcuni anni dopo, sono diventato co-conduttore di una trasmissione.
Il debutto radiofonico come conduttore di una trasmissione tutta mia risale al 1994: avevo sedici anni quando l’editore di Radio Siderno la Cometa mi affidò la creazione e conduzione di un programma settimanale di due ore, che è andato in onda per quattro anni.
Devo molto a quel periodo in radio: mi ha permesso di acquisire maggior sicurezza, aiutandomi a superare i limiti imposti dalla cecità.
Sono tornato in radio nel 2012, grazie all’incontro con Alex Achille, l’editore di formatradio.it, che mi ha offerto uno spazio settimanale di due ore, ma soprattutto grazie a Mario Loreti, speaker pubblicitario e conduttore radiofonico non vedente, che mi ha insegnato la regia radiofonica, oltre al montaggio audio con vari software.
Il 1° marzo del 2012, dopo alcuni mesi di progettazione e allestimento dello studio radiofonico e di creazione del format, finalmente ho debuttato con la prima puntata di Hasta la Vista, che va in onda ininterrottamente da oltre 10 edizioni in diretta tutti i giovedì sera e in differita nei giorni successivi tramite un circuito di molte radio web-FM.
Ancora oggi è forte il legame con il mezzo radiofonico, un mondo che non ha mai smesso di affascinarmi. E’ stata la radio a farmi capire che potevo cimentarmi anche con altri linguaggi ed esperienze, come il teatro, la televisione, le cene nel buio, gli sport, raccontati nel sito gerrylongo.com.
Le diversità esistono, ma la volontà pareggia i conti.