

Curriculum
Studi
LAUREA MAGISTRALE in Editoria e Giornalismo (curriculum Giornalismo), voto 110/110, Università degli Studi di Verona, dicembre 2010. Titolo Tesi: “Strategie di Sviluppo e Comunicazione: analisi di un caso di Marketing Territoriale”.
LAUREA di primo livello in Scienze della Comunicazione: Editoria e Giornalismo, voto 105/110, Università degli Studi di Verona, dicembre 2008. Titolo Tesi: “Nella gabbia dorata: l’esperienza del tempo libero nella Società dei Consumi”.
DIPLOMA di Perito Capotecnico Industriale Chimico, voto 80/100, “I.T.I.S. Galileo Ferraris” di Verona, Agosto 2005.
Lingue Conosciute
Lingua Inglese.
Lingua Francese (comprensione).
Conoscenze Informatiche
Conoscenza dei principali motori di ricerca su Internet e del web in generale,
Conoscenza ed utilizzo del pacchetto Windows Office e Open Office..
Conoscenza ed utilizzo di programmi di montaggio audio quali "Adobe Audition", "Audacity", "Garage Band".
Conoscenza programma montaggio video Windows Movie Maker
Esperienze Lavorative
Dal 2008 è socio della cooperativa “White”, azienda che opera nel campo della comunicazione. Nel particolare:
- Gennaio 2008 – Marzo 2011, è responsabile della redazione informazione della web radio dell’Università di Verona Fuori Aula Network (www.fuoriaulanetwork.it), gestita dalla cooperativa “White”.
Coordina la redazione informazione, pianifica le edizioni e gli approfondimenti del giornale radio e della rassegna stampa, forma continuamente i redattori ai linguaggi radiofonici e nel particolare alla scrittura giornalistica, anche a causa del consistente turn over. Unisce a questo la compilazione del palinsesto, la pianificazione dei turni per la registrazione dei format, la schedulazione dei programmi, il monitoraggio della radio e del sito web. Favorisce il coordinamento delle attività della radio e la comunicazione alla redazione (circa 40 persone) tramite riunioni quindicinali, che organizza e gestisce completamente, in unità con il proprio collega con simili mansioni. Unisce a questo un lavoro di ufficio: controllo di e-mail, comunicazioni, redazione di documenti, instaurazione e mantenimento di rapporti con uffici stampa, enti e associazioni, gestione dei locali della radio.
- 6-7 Febbraio 2010, attività di copertura mediatica del Festival dei Consumatori di Vicenza, con produzione di circa 30 speciali giornalistici della durata di 5-10 minuti, con approfondimenti e interviste, messe in onda in tempo reale sulla web radio dei consumatori (www.consumerchannel.it)
- Marzo 2011 attività formative per l’associazione “Zona Media” (www.zonamedia.it): tiene due lezioni all’Istituto Superiore Ettore Bolisani di Isola della Scala (Vr) (www.istitutobolisani.it), sui linguaggi della radio e sulla scrittura giornalistica assistendo i partecipanti alla produzione della demo di un giornale radio.