Complimenti!
Hai appena sbloccato la terza lezione omaggio
I must have della E aperta

Importante: controlla la mail, domani riceverai la prossima lezione gratis
Come si pronuncia la "E" aperta?
Il primo caso che dobbiamo assolutamente ricordarci è il DITTÒNGO IÈ.
Prendiamo per esempio le parole: CIÈLO, PIÈDE, PORTIÈRE.
Quando incontrate questo dittong (IÈ) il fonema in questione è sempre aperto, tranne in: BIGLIÉTTO e RIÉNTRO.
La É è aperta quando è seguita da una vocale. Per esempio in parole come: PLATÈA, DÈI quelli GRÈCI, entrambi con la E aperta. Perché se diciamo DÉI, facciamo riferimento alla preposizione.
Ancora, la É è aperta quando è seguita da una consonante e
due vocali. Per esempio, in parole come GÈNIO, SÈDIA, PROSCÈNIO, GÈNIO c’è la consonante N insieme alle vocali I O.