Cambia la tua foto copertina
leo.morano
Speaker, Fonico, Autore - Locale
Lo stato dell'account di questo utente è Approvato

Presentazione

Ho coltivato sin da ragazzino questa magica esperienza, che è prima di tutto una passione più che una professione.
Ho mosso i primi passi a fine anni 90, entrando con la testa bassa come fan/ascoltatore in alcune realtà locali, allora presenti nell'FM della Lombardia.
Casualmente mi sono trovato a seguire e gestire l'emissione musicale di una radio locale in alcune ore della giornata. Da li ho poi cominciato a fare regia agli speakers per poi trovarmi dopo qualche tempo davanti al microfono, pensando ed ideando anche nuovi programmi.
Rimanendo nella realtà locale, ho avuto il privilegio di vivere la radio FM a 360° appagando la mia creatività, cosa purtroppo non praticabile nelle grandi realtà nazionali. Non poteva mancare la radiovisione che negli ultimi anni ha preso piede sul digitale terrestre, affascinante, faticosa ma è comunque un'altra cosa. La radio rimane la radio.
I miei due mentori che ho avuto l'onore di conoscere, Simone Maggio (Radio Italia) e Sara Calogiuri (RTL102.5).

Dettagli

Nome d’arte
Leonardo Morano
Nome e Cognome
Leonardo Morano
Residenza
Milano (MI)
Sesso
Uomo

Radio attuale

Nome radio
-
Copertura
-
Programma
-

Ultima Esperienza

Programmatore musicale, speaker - Babayaga

Periodo
Da gen 2017 a dic 2021
Programma
Babadance
Copertura
Lombardia
Descrizione:

Entrato quando la radio aveva altro nome, ho fatto una bella e lunga esperienza nell'fm.
Regia e Speaker in vari programmi.
Ho trovato la mia dimensione nel proporre novità e musica dance che da sempre mi rende allegro e mi fa divertire.
Una delle più belle soddisfazioni di questo mestiere è vestire i panni del segugio, perdersi nel mondo della musica per scovare e proporre brani che il tuo istinto ti suggerisce di far conoscere.
Penso di essere stato tra i primi, se non il primo al tempo, a diffondere tra le novità Hypnotized di Purple Disco Machine, Dance Monkey di Tones & I, non ancora presenti sul mercato italiano dove tutto arriva sempre in tremendo ritardo ed ovviamente assenti dalle realtà locali e nazionali. Con la radiovisione l'imput ed il lancio è stato dato e si è poi diffuso facilmente e celermente sulla concorrenza.
Termino questa esperienza occupandomi della programmazione e selezione dei videoclip musicali sul canale tv della radio, con una parentesi da Veejay.