Corso di Conduzione Radiofonica
Parlare davanti a un microfono con la consapevolezza che migliaia di persone a casa, in ufficio, in macchina o per strada ascoltano proprio te è un’esperienza esaltante, emozionante, entusiasmante; ecco perché diventare speaker radiofonici è un sogno per molti.
Corsi settimanali
Clicca sulla sede che preferisci per tutte le informazioni
Corsi intensivi nel Weekend
Clicca sulla sede che preferisci per tutte le informazioni
Richiedi Maggiori Info sui Corsi di Radio
Punti di forza
Riceviamo puntualmente richieste di nuove voci, fonici, registi, giornalisti, doppiatori e radiocronisti sportivi da inserire in Radio e Web Radio di tutta Italia. Questo ci permette di proporre i nostri allievi più meritevoli nel momento in cui radio, web radio o agenzie di comunicazione si rivolgono a noi per la ricerca di nuovo personale.
-
Opportunità di Lavoro
Radiospeaker.it è il principale portale dedicato alla Radio e alla Formazione Radiofonica, per questo riceviamo puntualmente richieste di nuove voci, tecnici, registi, giornalisti e radiocronisti sportivi da inserire in Radio e Web Radio di tutta Italia. -
Pratica in Studio
Fin dalla prima lezione potrai fare pratica in un vero studio radiofonico e potrai vivere l’emozione di lavorare in radio -
Demo radiofonica
Il Corso terminerà con la realizzazione della tua demo radiofonica professionale, un format sperimentato per attirare l’attenzione di Direttori Artistici ed Editori. -
Attestato di Partecipazione
Ogni partecipante riceverà un Attestato di Partecipazione da poter allegare al proprio Curriculum Vitae ed utilizzare come biglietto da visita nel proporsi alle emittenti -
Manuale E-book
Ogni corso offre in omaggio una copia in versione ebook di uno dei nostri libri (a seconda del corso frequentato). “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, “Nuovo Manuale di Dizione e Fonetica” o “Fare Podcasting”. -
T-shirt & Gadgets
In omaggio per ogni partecipante le T-shirt e i gadgets di Radiospeaker.it -
Professionisiti della Radio
I nostri docenti sono tutti professionisti che lavorano presso prestigiose radio o Aziende di livello Nazionale -
Conduzione programma radiofonico
Per gli allievi più talentuosi ci sarà l’opportunità di condurre un programma radiofonico distribuito da Programmiradiofonici.it -
Assistenza Personale
Ogni allievo verrà assistito personalmente durante tutto il suo percorso di formazione via mail, telefono o chat dalla nostra School Manager
Storie di Successo
Vi presentiamo alcuni video di chi ha trovato un posto in radio dopo aver frequentato i nostri corsi. Guarda la playlist completa su YouTube.
Dove siamo?
Roma
Radio Speaker – Viale Europa, 55
00144 Roma
Milano
Radio Speaker – Via Lazzaretto, 19
20124 Milano
Torino
Radio Veronica One – Via Massena, 60
10128 Torino
Chi insegna?
Vi presentiamo gli insegnati del corso di conduzione radiofonica.
Docente di Roma, Milano e Online
Giorgio d’Ecclesia
Founder & Ceo di Radiospeaker.it, Programmiradiofonici.it e Dizione.it, Conduttore radiofonico di Radio…
Docente di Roma, Milano e Online
Giorgio d’Ecclesia
Founder & Ceo di Radiospeaker.it, Programmiradiofonici.it e Dizione.it, Conduttore radiofonico di Radio Globo, Station Manager di Radio Studio 5, Ideatore e Organizzatore del Web Radio Festival. Già conduttore per Dimensione Suono Roma, Radio Studio 5, Radio Viva fm, Inforadio, Radio Cosmos, Radio Meridiano 12. Giornalista Pubblicista, Dottore in Scienze della Comunicazione, Presentatore di eventi nazionali, Autore del libro “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”.
Docente di Milano
Alessandro Sansone
Da gennaio 2019 diventa conduttore radiofonico di Radio 105, già conduttore…
Docente di Milano
Alessandro Sansone
Da gennaio 2019 diventa conduttore radiofonico di Radio 105, già conduttore di R101, Radio Roma e di Radio Subasio. Parallelamente lavora con la voce su documentari e produzioni audio/video. Ha partecipato alle prime due edizioni del GfVip, in qualità di conduttore della Social Room il primo anno e di inviato di R101 il secondo. Alessandro Sansone è stato anche alla conduzione del programma Buone Notizie dalla Radio su TgCom24.
Docente di Roma
Filippo Ferraro
Filippo Ferraro dopo i villaggi turistici, ha lavorato con piccole…
Docente di Roma
Filippo Ferraro
Filippo Ferraro dopo i villaggi turistici, ha lavorato con piccole emittenti televisive, entrando poi a Radio Piterpan, la radio più ascoltata del nordest. Per 10 anni ha condotto il programma del pomeriggio. Ha poi vinto la quarta edizione di Rds Academy, è da 3 anni conduce “i guerrieri della notte di rds” il programma notturno più ascoltato d’Italia. Oltre alla radio ha condotto festival show su Real time e presenta eventi in tutta Italia.
Docente di Milano, Online
Lorenzo Dardano
Conduttore radiofonico di Radio Freccia (Gruppo RTL 102.5), è coordinatore di…
Docente di Milano, Online
Lorenzo Dardano
Conduttore radiofonico di Radio Freccia (Gruppo RTL 102.5), è coordinatore di “Verdi, bianchi e rossi”, format a disposizione sul sito Programmiradiofonici.it. Giornalista e presentatore di eventi, è anche speaker pubblicitario in diverse campagne radio/tv per brand come: Samsung, Biorepair, Blanx e Sisal.
Docente di Torino e Online
Manuel Giancale
Speaker radiofonico di Discoradio, Direttore Artistico di Electopodcast, conduttore di…
Docente di Torino e Online
Manuel Giancale
Speaker radiofonico di Discoradio, Direttore Artistico di Electopodcast, conduttore di due format radiofonici per Programmiradiofonici.it (One Hour e Top Chart in onda su oltre 30 radio italiane), presentatore di eventi locali e nazionali. È stato speaker di Radio Veronica One, in Piemonte, fino al 2021, già collaboratore di Radio24 e vincitore del progetto “Radio24” di RDS Academy terza stagione in onda su Sky Uno.
Docente di Roma, online
Manuel Saraca
Manuel Saraca è un conduttore di Radio Subasio. Per diversi…
Docente di Roma, online
Manuel Saraca
Manuel Saraca è un conduttore di Radio Subasio. Per diversi anni è stato conduttore radiofonico di Dimensione Suono Roma. Dopo un breve percorso nel mondo del giornalismo, nel 2011 segue uno dei corsi di Radiospeaker.it ed inizia a condurre in diverse radio locali come Radio Power Station, Radio Roma e Centro Suono. Nel 2014 è uno dei concorrenti della prima edizione di RDS Academy, talent show radiofonico di RDS, e negli anni presenta eventi e festival nazionali
Docente di Milano
Chicco Giuliani
Conduttore radiofonico di Radio Deejay da gennaio 2017, in questi…
Docente di Milano
Chicco Giuliani
Conduttore radiofonico di Radio Deejay da gennaio 2017, in questi anni lo avete ascoltato alla conduzione di diversi programmi tra cui Megajay e Nightcall. Presentatore di spettacoli dal vivo e di grandi eventi live, dal 2017 al 2021 ha partecipato a Deejay On Stage con Radio Deejay sul palco di Piazzale Roma a Riccione per cinque estati consecutive, nel mese di Agosto. Giornalista pubblicista dal 2003, parallelamente alla radio Chicco Giuliani negli anni ha esplorato anche altri campi della comunicazione, collaborando con quotidiani nazionali, periodici specializzati e uffici stampa. Come dj e produttore invece, ha ‘suonato’ in alcuni dei club nazionali più importanti e ha spesso frequentato le classifiche specializzate negli anni ’10 con le sue produzioni di musica house ed elettronica.
Vuoi diventare uno Speaker Radiofonico?
Fare carriera in radio richiede anni di gavetta, ma c’è un modo per ottenere risultati più velocemente? Una demo radiofonica professionale, ad esempio, potrebbe accelerare il tuo ingresso in una radio importante.
Perché seguire il Corso da Speaker Radiofonico?
Il Corso di Conduzione Radiofonica organizzato da Radiospeaker.it oltre ad insegnarti le tecniche di base ed i segreti della Conduzione Radiofonica, ti permetterà di realizzare una demo professionale da inviare alle radio come biglietto da visita.
Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione e in omaggio, oltre alla T-Shirt e ai gadget di Radispeaker.it, una copia elettronica dell’E-book Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica.
Opportunità di Lavoro
Radiospeaker.it è il principale sito italiano dedicato alla Radio e alla Formazione Radiofonica, per questo riceviamo puntualmente richieste di nuove voci, tecnici, registi, giornalisti e radiocronisti sportivi da inserire in Radio e Web Radio di tutta Italia.
Questo ci permette di proporre i nostri allievi più meritevoli nel momento in cui radio, web radio o agenzie di comunicazione si rivolgono a noi per la ricerca di nuovo personale.
ECCO ALCUNI VIDEO DI CHI HA TROVATO UN POSTO IN RADIO DOPO IL CORSO. Guarda la playlist completa su YouTube
Testimonianze
Ecco alcuni dei nostri allievi che ce l’hanno fatta!
Melania Agrimano
Melania, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su RDS
Carlo Esse
Carlo, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Discoradio
Patrizia Prinzivalli
Patricia, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su m2o
Lorenzo Dardano
Lorenzo, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Radio Freccia
Damiano Paolacci
Damiano, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Radio Globo
Alessandra Aureli
Alessandra, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Radio Italia Anni ‘60
Francesco Pinardi
Francesco, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Grp Radio
Giuliano Leone
Giuliano, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Radio Rock
Stefano Massa
Stefano, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Radio Freccia
Alessia Pellegrino
Alessia, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Dimensione Suono Roma
Umberto Muscetta
Umberto, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Radio Globo
Manuel Giancale
Manuel, ex studente di Radiospeaker.it, oggi è in onda su Radio Veronica One
Abbiamo lavorato con…
Ecco alcune aziende che ci hanno già scelto
Articoli correlati
Scopri di più sulla conduzione radiofonica leggendo i nostri articoli.