HomeMagazineRadio NewsApple Music 1 sbarca su TuneIn: le radio Apple accessibili a tutti

Apple Music 1 sbarca su TuneIn: le radio Apple accessibili a tutti

Apple Music 1 sbarca su TuneIn: le radio Apple accessibili a tutti

Apple Music apre le sue stazioni radio a un pubblico più ampio, annunciando un accordo con TuneIn Radio, una delle principali piattaforme di streaming audio al mondo. Da fine agosto 2025, anche le sei radio di Apple – tra cui Apple Music 1 (ex Beats 1) – saranno ascoltabili al di fuori dell’app ufficiale.

La strategia Apple: più visibilità alle sue stazioni radio

A riportarlo è il Wall Street Journal, che descrive l’iniziativa come un cambio di rotta per Apple, intenzionata ad aumentare la diffusione dei propri contenuti audio. L’intesa con TuneIn, piattaforma che conta oltre 75 milioni di utenti attivi al mese, potrebbe rivelarsi cruciale per attrarre nuovi ascoltatori e potenziali abbonati ad Apple Music.

Secondo gli analisti di MIDiA Research, infatti, Apple sta progressivamente perdendo quote di mercato nel settore musicale in favore di Spotify. La partnership con TuneIn risponde a questa esigenza: far conoscere le stazioni Apple – finora riservate agli utenti iOS – anche a chi usa altre piattaforme o dispositivi.

Da Beats 1 ad Apple Music 1: tra entusiasmo iniziale e critiche tecniche

Lanciata nel 2015 con il nome Beats 1, Apple Music 1 aveva suscitato grandi aspettative grazie al coinvolgimento di nomi noti come Zane Lowe, ma anche alcune critiche. In particolare, la compressione dinamica eccessiva del suono aveva portato parte degli utenti a interrompere l’ascolto nelle fasi iniziali. Col tempo, la stazione è finita fuori dai radar, nonostante un’offerta musicale curata e contenuti originali.

Con l’arrivo su TuneIn, Apple punta a rilanciare la propria offerta radiofonica aprendola a un pubblico molto più ampio, composto anche da ascoltatori occasionali o utenti Android, potenzialmente interessati a entrare nell’ecosistema Apple Music.

Una nuova fase per la radio digitale?

Questa mossa segna un passo importante nella convergenza tra radio tradizionale e piattaforme streaming. TuneIn, già hub globale per migliaia di emittenti FM e digitali, si arricchisce ora della programmazione esclusiva Apple, portando nel proprio catalogo format editoriali, live set musicali e programmi condotti da artisti internazionali.

Per Apple, è l’opportunità di testare nuovi modelli di fruizione radiofonica, intercettare pubblici alternativi e trasformare l’ascolto in un primo passo verso la sottoscrizione del servizio premium.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La storia di Peppino Impastato diventa un videogioco

La storia di Peppino Impastato diventa un videogioco

Programmazione radiofonica: arrivano i webinar gratuiti di Pure Jingles

Programmazione radiofonica: arrivano i webinar gratuiti di Pure…

Articoli recenti

Apple Music 1 sbarca su TuneIn: le radio Apple accessibili a tutti

Apple Music 1 sbarca su TuneIn: le radio…

Margherita Zanatta debutta su Radio3i con un nuovo morning show

Margherita Zanatta debutta su Radio3i con un nuovo…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.