“Fallo!”, il nuovo videocast di Radio 24 con Giuseppe Cruciani
Dal 16 settembre 2025, su Radio 24 è disponibile “Fallo!”, un nuovo videocast in otto episodi che affronta senza filtri i temi legati alla salute maschile. Disponibile sul sito e sull’app dell’emittente, oltre che sulle principali piattaforme digitali, il progetto unisce divulgazione, intrattenimento e prevenzione.
A guidare il format è una coppia inedita: Giuseppe Cruciani, storica voce de La Zanzara, e Nicola Mondaini, urologo e andrologo di fama internazionale.
Un format diretto per superare i tabù
L’idea nasce da un dato preoccupante: in Italia solo il 15% degli uomini si sottopone a controlli regolari, contro una media femminile tra il 50% e il 60%. “Fallo!” intende abbattere resistenze culturali e stereotipi legati alla mascolinità, parlando apertamente di prevenzione e salute intima.
Il videocast affronta patologie spesso sottovalutate come prostatiti, varicocele e tumori al testicolo, spiegando come la diagnosi precoce possa fare la differenza. Non mancano argomenti delicati come le malattie sessualmente trasmissibili, il ruolo della prostata, gli stili di vita che influenzano il benessere sessuale e i luoghi comuni legati a forme e dimensioni del pene.
Linguaggio diretto e divulgazione accessibile
Ogni puntata alterna spiegazioni scientifiche e momenti divulgativi, con il rigore medico di Mondaini affiancato dallo stile provocatorio di Cruciani. L’obiettivo è raggiungere un pubblico ampio, inclusi i più giovani, invitandoli a considerare l’urologo come “il miglior amico dell’uomo fin dall’infanzia”.
Secondo Mondaini, la divulgazione deve essere semplice, ironica e priva di eufemismi, coinvolgendo anche le donne, spesso escluse da questo tipo di conversazioni.
Una produzione innovativa
“Fallo!” è realizzato in collaborazione con VITS – Virtual Training Support, realtà specializzata nella comunicazione in ambito sanitario. Il lancio è sostenuto da un piano di comunicazione multicanale che coinvolge radio, podcast, stampa e social, con teaser e contenuti dedicati a ogni episodio.
Con questo progetto, Radio 24 accende i riflettori su un tema ancora poco discusso, con l’ambizione di rendere la prevenzione maschile un gesto quotidiano e condiviso.