Audiradio: Dati d’ascolto radio primo semestre 2025
Sono stati pubblicati i dati d’ascolto Audiradio relativi al primo semestre 2025, diffusi con circa due mesi di ritardo rispetto a quanto annunciato a inizio anno.
L’indagine, consultabile qui, profondamente rinnovata, ha introdotto importanti novità: questionari aggiornati, una nuova struttura campionaria e tecniche di elaborazione più avanzate. Inoltre, nei prossimi mesi arriverà la misurazione censuaria degli ascolti digital on-demand, un passo fondamentale per fotografare in modo più accurato le nuove abitudini di fruizione radiofonica.
Proprio per questi motivi, i risultati non sono confrontabili con le rilevazioni TER passate.
Gli italiani e la radio: i dati d’ascolto del primo semestre 2025
Secondo i nuovi dati Audiradio:
- 35.685.000 ascoltatori seguono la radio ogni giorno in Italia
- 8.087.000 ascoltatori è il dato del quarto d’ora medio (AQH)
Come funziona la nuova indagine Audiradio 2025
Il campione complessivo prevede 200.000 interviste CATI, suddivise attraverso tre distinti questionari:
- Stream A1: dedicato esclusivamente alle radio locali
- Stream A2: dedicato sia alle radio locali che a quelle nazionali
- Stream B: riservato alle sole radio nazionali
Bisogna quindi ribadire che tali numeri riportati nella nuova indagine d’ascolto firmata Audiradio non sono confrontabili con i numeri delle indagini precedenti. Inoltre torna ad essere presenta la Rai con le sue 4 emittenti, dopo essersi assentata nel 2024.
Per questo motivo abbiamo scelto di non confrontare direttamente i numeri, ma di analizzare la classifica nel giorno medio e nel quarto d’ora medio nella loro forma attuale. Il confronto viene fatto esclusivamente sulle posizioni rispetto al primo semestre 2023, l’ultimo periodo in cui la lista di radio risultava la più simile possibile a quella iscritta all’indagine Audiradio 2025. Nel 2024, infatti, la Rai non era presente.
Di seguito quindi le tabelle con le prime 25 posizioni della nostra classifica per Giorno Medio e per Quarto d’Ora Medio (AQH).
Dati d’ascolto radio nel primo semestre 2025: Giorno Medio
Nel primo semestre 2025, nel giorno medio, si registra un incremento naturale negli ascolti di molte emittenti, favorito anche dalla nuova metodologia di rilevazione. La classifica risulta nel complesso stabile rispetto al 2023, ma con alcune variazioni significative. A colpire è soprattutto l’impennata di Radio Italia, che balza al secondo posto. RTL 102.5 rimane saldamente al vertice, con un distacco di meno di 70.000 ascoltatori dalla seconda classificata.
Radio Deejay perde terreno nel giorno medio ma, spoiler, resta prima nell’AQH. Da segnalare anche le radio locali, che in questa nuova indagine hanno quasi tutte fatto registrare risultati eccezionali.
Un’assenza rilevante è quella di Isoradio, che non compare nelle prime 25 posizioni pur totalizzando 719.000 ascoltatori nel giorno medio.
Dati d’ascolto radio nel primo semestre 2025: Quarto d’ora medio (AQH)
Confermata Radio Deejay al primo posto nel quarto d’ora medio, mentre anche in questa classifica Radio Italia guadagna posizioni. Ottimi i risultati delle radio locali, che vengono premiate dalla nuova metodologia di rilevazione.
Fuori dalla top 25 ancora una volta Isoradio, che nel quarto d’ora medio si attesta su 50.000 ascoltatori, collocandosi al 27° posto.