HomeMagazineRadio NewsRSI lascia la storica sede di Besso: a Lugano nasce la Città della Musica

RSI lascia la storica sede di Besso: a Lugano nasce la Città della Musica

RSI lascia la storica sede di Besso: a Lugano nasce la Città della Musica

La Radiotelevisione svizzera italiana (RSI) ha salutato la storica sede radiofonica di Besso a Lugano, attiva dal 1962, con l’evento “On Air”. Dopo oltre sessant’anni, gli studi RSI si spostano nel nuovo campus multimediale di Comano, lasciando spazio a un progetto che guarda al futuro: la Città della Musica.

RSI saluta la storica sede: dal 2029 un polo culturale internazionale

Lo stabile, firmato dagli architetti Rino Tami, Augusto Jäggli e Alberto Camenzind, sarà trasformato in un polo culturale e formativo di rilevanza internazionale. Ospiterà il Conservatorio della Svizzera italiana, la Fonoteca nazionale, l’Orchestra della Svizzera italiana, I Barocchisti, il Coro RSI e altre realtà del territorio. L’investimento complessivo supera i 70 milioni di franchi, grazie alla collaborazione tra pubblico e privato.

Architettura, musica e innovazione a Lugano

Il progetto valorizzerà l’edificio, considerato un capolavoro dell’architettura moderna ticinese, e i giardini Tami, destinati a diventare spazi aperti e condivisi. Con questa trasformazione, Lugano rafforza il suo ruolo di capitale culturale, già consolidato dal LAC, puntando a un futuro in cui memoria e innovazione musicale si incontrano.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La Regione Sardegna promuove il sardo nelle Radio

La Regione Sardegna promuove il sardo nelle Radio

Nasce un Comitato Scientifico per i 100 anni di radio e i 70 anni di televisione

Nasce un Comitato Scientifico per i 100 anni…

Radio Italia lancia il suo primo store online: merchandising ufficiale e novità per i fan

Radio Italia lancia il suo primo store online:…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali e nuove tutele per radio e tv

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.