HomeMagazineRadio NewsFiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello è pronto a sorprendere ancora una volta. Domenica 19 ottobre 2025, lo showman siciliano tornerà su Rai1 in una collocazione inedita: subito dopo il Tg1 delle 20 e prima di “Affari Tuoi”, per presentare il nuovo programma radiofonico “La Pennicanza”, in partenza lunedì su Rai Radio2.

L’annuncio è arrivato in diretta Instagram alle 7:28, durante una chiacchierata con Fabrizio Biggio, suo storico compagno di avventure radiofoniche. «La pubblicità dice che dal 20 ottobre saremo in diretta su Radio2, ma… attenzioniamo il 19 ottobre che è domenica, non in radio ma in televisione, su Rai1», ha dichiarato Fiorello, anticipando con la solita ironia la sorpresa in arrivo.

Un ritorno televisivo a sorpresa

Senza spot ufficiali né campagne promozionali, l’annuncio è arrivato con un semplice video social, diventato subito virale. «Chi vuole capire capisce», ha commentato Fiorello, alludendo al fatto che la fascia oraria scelta è la stessa occupata nei giorni feriali da “Cinque minuti” di Bruno Vespa.

Il nuovo show radiofonico “La Pennicanza”, in onda dal 20 ottobre alle 13:45 su Rai Radio2, è stato già testato con successo durante l’estate in tre settimane di programmazione sperimentale. Il titolo gioca sul concetto di “pennica”, il riposino pomeridiano, promettendo leggerezza, ritmo e ironia in puro stile Fiorello.

Un ponte tra radio e televisione

Con questa doppia presenza su Rai1 e Rai Radio2, Fiorello continua a dimostrare la sua capacità di muoversi con naturalezza tra media diversi, mantenendo un legame fortissimo con la radio, il mezzo che più di ogni altro ha contribuito a definire la sua carriera.

Dopo il successo di “Viva Rai2!”, che ha portato la freschezza del linguaggio radiofonico in televisione, “La Pennicanza” conferma la centralità della radio come laboratorio creativo capace di innovare anche la tv pubblica.

Un appuntamento, quello del 19 ottobre su Rai1, che unisce radio e televisione in un evento simbolico: la voce e l’ironia di Fiorello tornano protagoniste, dimostrando ancora una volta come la radio resti la vera fucina del talento italiano.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La forza della normalità: la Rai non manda in onda lo spot di RTL 102.5

La forza della normalità: la Rai non manda…

RTL Italian Style, a che serve realmente?

RTL Italian Style, a che serve realmente?

Radio2: Venerdì 18 la Finale di "W Guglielmo Marconi"

Radio2: Venerdì 18 la Finale di "W Guglielmo…

Articoli recenti

Albertino: “Radio m2o è la prova che la semplicità paga. Less is more, anche in radio”

Albertino: “Radio m2o è la prova che la…

Mariasole Pollio debutta all’Ante Factor

Mariasole Pollio debutta all’Ante Factor

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.