HomeMagazineRadio NewsRadiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it sarà protagonista della Milano Music Week 2025 con una masterclass dedicata alla programmazione musicale, in programma giovedì 20 novembre alle ore 10:30 presso la Palazzina Appiani a Milano.

L’appuntamento rientra tra gli eventi ufficiali della rassegna, presentata oggi 7 novembre 2025 in conferenza stampa, e promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, insieme ad Assoconcerti, Assomusica, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE, e rappresenta un’occasione formativa unica per chi vive o aspira a entrare nel mondo della radio.

Da oggi è possibile prenotare gratuitamente il proprio posto tramite il link ufficiale disponibile su milanomusicweek.it e sul sito Radiospeaker.it.

Una masterclass per chi vuole capire davvero come funziona la radio

La masterclass di Radiospeaker.it sarà interamente dedicata al tema della programmazione musicale, cuore pulsante di ogni emittente radiofonica.

Durante l’incontro, i formatori e professionisti di Radiospeaker.it e BV Media spiegheranno come si costruisce un palinsesto coerente e riconoscibile, illustrando le logiche editoriali che guidano la scelta dei brani, la gestione dei generi musicali, la frequenza di rotazione e il rapporto tra musica e format di intrattenimento.

Saranno approfonditi i seguenti aspetti:

  • come identificare il target d’ascolto e costruire una playlist su misura;
  • l’importanza del format musicale per il posizionamento di una radio;
  • le differenze tra le varie tipologie di radio e formati;
  • l’evoluzione tecnologica nella gestione dei database musicali e il ruolo dell’intelligenza artificiale nel music scheduling;
  • come mantenere equilibrio tra successi, novità e catalogo storico.

La masterclass si rivolge a speaker, conduttori, direttori artistici, tecnici, aspiranti professionisti e a chiunque voglia comprendere da vicino i meccanismi che rendono una radio riconoscibile, coerente e competitiva nel tempo.

Milano Music Week 2025: la settimana che celebra la “Nuova Generazione”

La Milano Music Week, in programma dal 17 al 23 novembre 2025, è giunta alla sua nona edizione e si conferma come il più importante evento italiano dedicato all’industria musicale.

Anche quest’anno la direzione artistica è affidata a Nur Al Habash, affiancata da Tananai in qualità di curatore speciale. Il tema scelto — “Nuova Generazione” — esplora le trasformazioni creative, sociali e tecnologiche che stanno ridefinendo il futuro della musica.

Tra i numerosi eventi in programma:

  • l’anteprima del nuovo album “Cremonini Live25” di Cesare Cremonini;
  • talk e incontri con Manuel Agnelli, Mara Sattei, Paolo Fresu, Frah Quintale, Baby K, Tosca, Giovanni Allevi, Willie Peyote;
  • concerti di ANNA, Dardust, The Chemical Brothers, I Cani, Mumford & Sons e molti altri;
  • format diffusi come “Diggin’ With” nei negozi di dischi e “The Stereo Line” nei listening bar milanesi, con artisti come Linus, Colapesce, Venerus, Eugenio Finardi e Auroro Borealo.

Radiospeaker.it: formazione e innovazione al centro

Essere partner della Milano Music Week significa per Radiospeaker.it continuare a promuovere la formazione professionale radiofonica in un contesto di dialogo tra generazioni e linguaggi.

La masterclass del 20 novembre si inserisce in questa missione, offrendo una prospettiva concreta sul mestiere del programmatore musicale e sulle competenze necessarie per lavorare nel settore audio e broadcasting moderno.

Appuntamento: giovedì 20 novembre 2025, ore 10:30

Dove: Milano – Palazzina Appiani

Prenotazioni aperte: milanomusicweek.it e Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Giro d’Italia Women 2024

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Giro…

Spreaker: l’intervista alla Community Manager, Tonia Maffeo

Spreaker: l’intervista alla Community Manager, Tonia Maffeo

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali e nuove tutele per radio e tv

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.