Radio alla Milano Music Week: Amadeus, Paoletta e Radioimmaginaria il 21 novembre
La Milano Music Week 2025 continua a essere il luogo dove il futuro dell’audio prende forma. Tra talk, live e incontri dedicati all’industria musicale, anche il mondo della radio trova ampio spazio con appuntamenti che mettono a confronto generazioni e professionisti del settore.
Il 21 novembre alle 17:30, presso l’auditorium di Mint (Ripa di Porta Ticinese 113), arriva il talk “Le radio nel digitale: passato, presente e futuro”, un momento di dialogo dedicato all’evoluzione del mezzo radiofonico nell’era dello streaming e dei podcast.
Protagonisti dell’incontro saranno Paoletta di Radio Italia, alcuni giovani speaker di Radioimmaginaria – la prima radio europea interamente gestita da adolescenti – e un ospite d’eccezione: Amadeus, che proprio dalla radio ha iniziato la sua carriera prima di diventare uno dei conduttori più riconoscibili della TV italiana.
Il confronto analizzerà come la radio stia attraversando la trasformazione digitale mantenendo intatti i suoi punti di forza: immediatezza, compagnia, autenticità e capacità di creare comunità. Dal tradizionale flusso lineare alle piattaforme on demand, fino ai nuovi ascolti delle generazioni più giovani, il talk offrirà una panoramica aggiornata su dove sta andando il medium.
Radiospeaker presente alla Milano Music Week con la Masterclass sulla Programmazione Musicale
Accanto ai grandi nomi del settore, anche Radiospeaker.it sarà protagonista della settimana con un appuntamento dedicato alla formazione professionale.
Giovedì 20 novembre alle ore 10:30, alla Palazzina Appiani, si terrà infatti la nostra Masterclass sulla Programmazione Musicale, un incontro rivolto a speaker, programmatori, aspiranti conduttori e a chiunque desideri comprendere come si costruisce un palinsesto musicale efficace e moderno.
Un’occasione per approfondire tecniche, strategie e criteri con cui le radio progettano il proprio sound, valorizzando identità, target, clock e flussi di ascolto. Un appuntamento già prenotabile tramite il link ufficiale della Milano Music Week.
Tra radio e musica: Amadeus conduce i SIAE Music Awards
La settimana milanese vivrà un altro momento centrale il 22 novembre al Superstudio Più, con i SIAE Music Awards 2025, dedicati ai più importanti Autori ed Editori italiani. A condurre sarà proprio Amadeus, accompagnato dal Maestro Valeriano Chiaravalle.
La Milano Music Week si conferma così un punto d’osservazione privilegiato per raccontare come la radio – tra FM, DAB+, streaming, social e podcast – continui a evolversi senza perdere la sua natura più autentica: essere un luogo di relazione, creatività e innovazione.