HomeMagazineRadio NewsIl ruolo del Social Media Manager in Radio

Il ruolo del Social Media Manager in Radio

Ormai sono alla portata di tutti, investono in maniera costante le nostre giornate e sono utilizzati da ogni fascia d’età. Stiamo parlando dei social-network: tra post, like e condivisioni, ormai le notizie viaggiano in rete in maniera abbastanza veloce, senza dimenticare la possibilità di trasmettere in diretta qualsivoglia evento, rendendo partecipi tante persone, anche a distanza.

Non a caso, l’utilizzo di canali come Facebook, Twitter, ed Instagram, i principali social che attualmente cavalcano l’onda della popolarità, se adoperati in maniera “intelligente” possono rivelarsi uno strumento utile per promuovere la propria azienda.

Sembra sempre essere questa la formula vincente per le stesse emittenti radiofoniche che vogliono ampliare il loro raggio d’azione, in parallelo con l’aumento degli ascolti. A tal proposito, al fine di effettuare un lavoro meticoloso e attento verso questi nuovi sistemi di interazione, il compito di gestire questi ultimi, è dato dalla presenza di una figura specifica: il Social Media Manager.

Tale professionalità diviene, quindi, fondamentale per la promozione dell’emittente verso un numero di ascoltatori che, si spera, possa ampliarsi ulteriormente, grazie alle visualizzazioni derivanti dalle pubblicazioni on-line. Pertanto, risulta necessario avere sotto controllo diversi fattori tra cui, conoscere il proprio pubblico, sfruttare i temi del momento per creare contenuti virali, analizzare i numeri per capire quali sono sia gli orari migliori per postare e per avere un buon seguito.

Come dimostrano le esperienze passate, sono stati proprio specifici video a destare curiosità ed interesse da parte dei seguaci della rete, tanto da decretare il successo di un’emittente, seppur regionale, ma giunta alla ribalta proprio grazie a determinati post, apparentemente banali.

In ogni caso l’originalità e la creatività, secondo noi, devono essere elementi imprescindibili e utili per coinvolgere chi è in rete. Seguire gli eventi esterni organizzati dalla radio, curare le interviste ai personaggi famosi, sfruttare post divertenti con aforismi o battute, riuscire ad immortalare i momenti più belli  trasformando tutto ciò in “viralità”, è il principale compito del Social Media Manager, figura che si sta sviluppando negli ultimi anni all’interno di un’azienda radiofonica. 

Un compito frutto anche di un’attenta responsabilità rispetto a ciò che viene pubblicato. Prestare attenzione è fondamentale, anche in merito alle news che si basano su determinate fonti, preferibilmente attendibili e sincerarsi di ciò è necessario, per non ledere l’immagine della radio in cui si lavora.

Insomma, se amate il web e nel contempo desiderate lavorare in radio, magari con la volontà di adoperarvi nel “dietro le quinte” di un format, come Social Media Manager, proponetevi: potrebbe essere un’ottima occasione per la vostra crescita professionale.
Pensateci!

Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Concertone del Primo Maggio 2025

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Concertone…

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.