HomeMagazineRadio NewsRecord di giornalisti a Sanremo: ci ascoltano anche dalla Cina

Record di giornalisti a Sanremo: ci ascoltano anche dalla Cina

Il Festival di Sanremo non si limita agli applausi del pubblico italiano, ma cerca di raggiungere la sua fetta di pubblico anche in Europa e non solo. E quest’anno, forse ci siamo proprio superati.

L’Ariston in queste giornate così intense, è naturalmente gremito di giornalisti e fotografi. All’appello abbiamo i rappresentanti di svariate testate, che portano la nostra musica a molti Paesi europei. Ma anche in America, Cile, Argentina, e per la prima volta quest’anno, persino in Cina.

Per la 68° edizione del Festival della canzone italiana, l’Ariston può infatti contare la presenza del corrispondente di Radio China International, l’emittente ufficiale della Repubblica Popolare Cinese. Che quest’anno rientra in vero e proprio record di inviati, tra giornali, radio e tv, con ben 1349 accrediti.

Come apprendiamo da www.huffingtonpost.it, la Sala Stampa dell’Ariston Roof vanta la presenza di 599 giornalisti, divisi tra 253 testate. E 95 di questi sono i rappresentanti di ben 53 giornali, tv e radio, sparsi letteralmente per il globo. Senza contare altri 100 accrediti per fotografi e addetti stampa di case discografiche. Ma non dobbiamo dimenticarci nemmeno di chi lavora a pochi passi dall’Ariston. Perché la Sala Stampa “Lucio Dalla” al Palafiori, ospita fino a 750 accreditati, divisi tra 362 radio, tv e spazi sul web.

A questo punto non ci rimane che augurare un buon Festival a tutti, anche agli amici che ci seguono dall’altra parte del mondo.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.