Hit Parade: Lelio Luttazzi e il suo storico programma radiofonico

Cari appassionati di radio, oggi per voi vogliamo aprire un piccolo spiraglio sull’Italia dei mitici anni ’70, quando alle ore 13:00 del venerdì, sul secondo canale, i ragazzi, dopo aver gettato la cartella in un angolo, si sintonizzavano su “Hiiiiit Paraaade”. Qualcuno tra i più grandi di voi sicuramente ricorderà il grido di Lelio Luttazzi, conduttore del celebre programma radiofonico.
Luttazzi (Trieste, 27 aprile 1923- Trieste, 8 luglio 2010) è stato un grande uomo di spettacolo italiano: fu musicista e autore di canzoni di successo e conduttore di importanti programmi televisivi. In questa sede vogliamo ricordare la sua professionalità come conduttore del celebre Hit Parade, programma informativo sulla classifica dei dischi più venduti durante la settimana in Italia.
La voce di Luttazzi tesseva magistralmente un filo tra una canzone e l’altra grazie a dei divertenti monologhi, scritti da Sergio Valentini, nei quali venivano trattati con ironia i più diversi argomenti. I titoli delle canzoni, inoltre, erano accolti da un ipotetico pubblico che applaudiva entusiasta, dopo aver riso, ovviamente, alle mordaci battute del conduttore.
L’intento del programma era informativo poichè si metteva al servizio dell’ascoltatore che voleva sapere se il suo disco preferito era in classifica.La canzone che si era classificata al primo posto era definita “canzone regina” mentre al secondo posto si trovava la “damigella d’onore”. Battisti, Mina, Beatles, Rolling Stones, e molti altri sono gli artisti passati per Hit Parade. Chi tra di voi, radioamatori, si ricorda di questa trasmissione? Condividete con noi i vostri ricordi e le vostre opinioni!
Articolo a cura di Eleonora Corgiolu