HomeMagazineRadio NewsRadio e Parlamento Europeo: uniti per una nuova redazione giornalistica

Radio e Parlamento Europeo: uniti per una nuova redazione giornalistica

UnicaRadio.it aderisce alla redazione internazionale formata da giovani francesi, spagnoli, italiani e portoghesi.  Le radio universitarie raccontano l’Europa con una redazione internazionale composta da giovani di Radio Campus France (Francia), RadUni (Italia), ARU (Spagna) e RUA FM (Portogallo).

Democrazia, cittadinanza, solidarietà e condivisione sono i temi al centro del progetto, che intende analizzare e approfondire con un nuovo punto di vista – appunto quello dei giovani universitari – le tematiche comunitarie di attualità e le politiche europee.

Realizzerete contenuti multimediali esclusivi dalla sede del Parlamento Europeo di Strasburgo” è la sintesi di UnicaRadio.it che aderisce all’iniziativa e invita a far parte del team editoriale italiano di RadUni, l’associazione nazionale degli operatori radiofonici universitari.

Da settembre 2015 a febbraio 2016 lo staff selezionato sarà incaricato di realizzare un format originale condiviso a livello nazionale, in lingua italiana, a cadenza settimanale, in cui saranno approfondite le tematiche europee di attualità.

Il programma, prettamente d’informazione, divulgazione e approfondimento dovrà essere arricchito da interviste a docenti, ricercatori, esperti del settore e delle organizzazioni non-profit, sondaggi o vox populi per verificare il livello di diffusione delle tematiche stesse sul territorio italiano ed in particolare tra i giovani.

Durante i tre giorni di ogni sessione plenaria del Parlamento Europeo (una volta al mese per sei mesi) 3 studenti a rotazione (per un numero massimo di 16 studenti) lavoreranno in gruppo per realizzare dallo studio centrale “Vox Box” (con l’ausilio delle facility messe a disposizione gratuitamente dal Dipartimento audio-visivo del PE) il programma stesso.

La mobilità e l’accoglienza degli studenti, e i relativi costi, le procedure di accredito stampa al PE, il coordinamento organizzativo, saranno garantiti da Radio Campus France, capofila del progetto.

Presto un sito multilingua che diventerà il punto di riferimento online del network internazionale con notizie, articoli e tutti i contenuti multimediali realizzati nell’ambito del progetto al Parlamento Europeo di Strasburgo.

Nel mese di marzo 2016 le radio universitarie italiane affiliate a RadUni saranno invitate a trasmettere nell’arco temporale di 10 giorni “pillole” (della durata variabile da 1 a 3 minuti) e spot prodotti durante il progetto, con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare le tematiche trattate.

CANDIDATURE. Il bando è rivolto a cittadini italiani di età inferiore ai 28 anni, regolarmente iscritti a un Ateneo del Paese o laureati da non oltre 24 mesi dalla data di pubblicazione.

Gli interessati possono candidarsi compilando l’apposito form da inviare via email entro e non oltre venerdì 31 luglio 2015 all’indirizzo soci@raduni.org, specificando nell’oggetto “Candidatura Progetto europeo”, insieme al proprio Curriculum Vitae.

Le competenze linguistiche e informatiche (in particolare di software di audio-editing) costituiscono requisito fondamentale. Per candidarsi non è necessario essere Soci ordinari RadUni. La corretta ricezione della domanda sarà notificata ai candidati tramite email.

Comunicato stampa Unica Radio.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone di Natale di Radio Deejay

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone…

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo Watch 3

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.