HomeMagazineCuriosità RadiofonicheOdi la tua voce? Il motivo è scientifico

Odi la tua voce? Il motivo è scientifico

Chissà quanti di voi dopo la prima diretta in radio, o ancor prima facendo un po’ di pratica, si sono trovati a riascoltare la propria voce arrivando addirittura a trovarla orribile. E chissà quanti la odiano tuttora, quando si trovano ad ascoltare la registrazione di una diretta.

Potete stare tranquilli, non è il caso di preoccuparsi per due semplici motivi: il primo è legato al fatto che circa il 95% delle persone trova insopportabile ascoltare la propria voce; il secondo invece è che esiste una motivazione scientifica a tutto questo.

La voce che udiamo quando parliamo infatti è diversa da quella che sentono gli altri. Per intenderci, ascoltando la voce altrui o la nostra registrata, i suoni arrivano alle orecchie solo tramite conduzione aerea. Diversamente, quando parliamo, non è questo l’unico canale attraverso cui la possiamo udire, perché entra in gioco anche la cosiddetta “conduzione ossea”. Insomma, le vibrazioni delle corde vocali raggiungono l’orecchio interno attraverso le ossa del cranio.

Come è facilmente intuibile, le onde sonore possono assumere frequenze differenti se vengono trasmesse tramite l’aria oppure attraverso un mezzo solido. Inoltre le basse frequenze vengono trasmesse più efficacemente dalle ossa craniche rispetto all’aria ed è per questo che quando parliamo la nostra voce appare più profonda di quanto sia in realtà.

C’è inoltre da considerare il fatto che un registratore normalmente altera la voce, anche se minimamente. Questo è dovuto al fatto che durante la fase di registrazione, il suono viene “tradotto” da onde sonore meccano-elastiche (vibrazioni) a onde elettromagnetiche (segnali elettrici), mentre per l’ascolto il processo è inverso. In questo modo la voce che esce da questi passaggi non è mai identica all’originale.

Perciò se fate radio e siete degli speaker, evitate paranoie inutili e preoccupatevi solo se sono gli ascoltatori a farvi notare che la vostra voce è pessima; in caso contrario state tranquilli, è tutto sotto controllo, se odiate la vostra voce siete in buona compagnia!

Articolo a cura di Mattia Savioni

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio France: lavoratori in sciopero per il taglio del personale

Radio France: lavoratori in sciopero per il taglio…

Arriva Radio Magica: la Radio per l’infanzia

Arriva Radio Magica: la Radio per l’infanzia

Radio Zeta è media partner di TENNIS & FRIENDS

Radio Zeta è media partner di TENNIS &…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025, alla sua decima edizione

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo a settembre: l’annuncio via social

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.