Formarsi per affermarsi: al World Radio Day l’esperienza degli ex allievi oggi speaker
Abbiamo spesso raccontato di ex allievi che dopo i corsi di Radiospeaker.it iniziano la loro carriera in radio e quest’anno al World Radio Day abbiamo scelto di portare alcuni di loro che hanno scelto di formarsi per affermarsi e che oggi sono speaker sui più grandi network nazionali. Lo scorso 13 febbraio al Talent Garde Calabiana sono passati a trovarci Stefano Massa di Radiofreccia, Isabella Palmisano di m2o, Alessandra Vatta di Radio Zeta, Melania Agrimano di RDS, Umberto e Damiano di Radio Deejay.
Tanti hanno scelto i corsi di Radiospeaker magari per curiosità o come completamento di un percorso di formazione o lavorativo: “Ho fatto animazione turistica per tanti anni – ha raccontato a proposito di questo Stefano Massa – e tanti mi chiedevano se avessi mai provato a fare radio per via della mia voce ma non avevo idea di come si facesse, di cosa fosse una demo. Scoprii che c’era questa possibilità di fare un corso di conduzione radiofonica e da lì iniziò tutto“.
Formarsi per affermarsi e mai smettere di provarci
Per Isabella Palmisano dopo il corso di Radiospeaker è arrivato un altro percorso di formazione più “televisivo” che è l’RDS Academy: “Ho fatto tantissimi concorsi e non ne ho mai vinto uno – ha scherzato Isabella – così come è successo all’Academy ma anche grazie a quell’esperienza, arrivata dopo radiospeaker, sono arrivata nel primo network in cui ho lavorato“. E questa esperienza insegna che non bisogna mai smettere di provarci anche dopo le inevitabili porte in faccia che spesso si possono prendere.
Melania Agrimano, collegata da Roma, come Isabella, dal corso di Radiospeaker è passata per l’Academy per poi approdare in onda su RDS: “Io cercavo la mia strada, studiavo recitazione e poi per caso mi sono imbattuta nella radio. Giorgio d’Ecclesia, che non smetterò mai di ringraziare, ha creduto tanto in me, ha caricato la mia autostima e poi le cose sono arrivate“.
La formazione insegna i tecnicismi e disciplina la personalità
Radio Zeta è la radio nazionale FM che ha l’occhio, più di tutti, verso i giovani e Alessandra Vatta è una di loro: “La cosa bellissima da noi è che siamo un gruppo molto affiatato dentro e fuori la radio. La formazione nel mio caso è stata utile perché è andata a disciplinare la personalità. Fa la differenza pensare di poter aprire un microfono e parlare solo perché hai tante cose da dire e poi rendersi conto che ci sono dei tempi tecnici, che c’è un clock e tanti altri tecnicismi che senza la formazione non avrei saputo“.
Il percorso di Umberto e Damiano l’abbiamo seguito dagli inizi con Radiospeaker.it e dopo esperienze televisive e radiofoniche, oggi sono a Radio Deejay. “Radiospeaker è stato il modo per scoprire dall’altra parte come funzionava questo mondo. E dopo la formazione se c’è una costante che ci ha accompagnati sempre in questi anni è stata trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto preparati” hanno raccontato i due.
Rivivi tutto il World Radio Day sul sito ufficiale www.worldradioday.it; l’intervista integrale ai giovani speaker che hanno scelto di formarsi per affermarsi sui network nazionali è disponibile nel video che segue.