Trigno conquista il Premio delle Radio ad Amici 2025, Daniele è il vincitore del talent
Durante la finale di Amici 24, il cantante Trigno si è aggiudicato uno dei riconoscimenti più attesi: il Premio delle Radio, consegnato da alcune delle principali voci e figure del panorama radiofonico italiano.

È stato il giovane cantante Trigno ad attirare l’attenzione del mondo radiofonico. Oltre ad aver vinto il Premio della categoria Canto, Trigno ha ricevuto anche il prestigioso Premio delle Radio di Amici 2025, attribuito in diretta dalle principali emittenti italiane coinvolte nel talent.
Le radio protagoniste ad Amici 2025
A partecipare alla consegna del Premio delle Radio sono stati i rappresentanti di dieci emittenti tra le più seguite in Italia.
In studio, a rappresentare queste realtà, erano presenti Filippo Ferraro (RDS), Pippo Pelo (Radio Kiss Kiss), Daniela Cappelletti (Radio Italia), Luigi Provenzani (RTL 102.5 e Radio Zeta), Barbara Rosseti (Radio 105), Daniele Tognacca (R101), Beppe Cuva (Radio Subasio), Stefano Bragatto (Radio Monte Carlo) e Angela Molinari (Radionorba). Una vera squadra di professionisti del mezzo radiofonico, pronti a premiare il talento che più ha convinto le radio.

Amici 2025, il premio delle radio: un riconoscimento strategico per l’industria musicale
Il Premio delle Radio rappresenta un ponte diretto tra televisione e programmazione musicale, offrendo a chi lo riceve una corsia preferenziale verso la rotazione radiofonica e l’ingresso nel circuito promozionale estivo. Trigno, infatti, sarà protagonista dei tour estivi di diverse radio come annunciato durante la finale.
La partecipazione attiva delle radio ad Amici conferma il ruolo centrale del mezzo radiofonico nella valorizzazione dei nuovi talenti. In un contesto in cui la musica si consuma su molteplici piattaforme, le emittenti radiofoniche mantengono il potere di trasformare un giovane emergente in un artista affermato, attraverso programmazione, interviste e partecipazione agli eventi live.

Gli altri premi della serata
Oltre a Daniele (vincitore assoluto con un premio da 150.000 euro), e a Trigno, la finale ha visto premiata anche la cantante Antonia, che ha ricevuto il Premio della Critica (50.000 euro) e il Premio Unicità Oreo (30.000 euro). Presenti in finale anche i ballerini Francesco e Alessia. A tutti i cinque finalisti è stato assegnato anche il Premio Keep Dreaming, del valore di 7.000 euro.