Musica e Podcast: nasce ForTune, la nuova app per ascoltare la Radio
Alcune settimane fa avevamo descritto in un articolo le app più famose per poter ascoltare la radio dallo smartphone, mentre proprio in questi giorni una nuova app sta spopolando sugli smartphone degli appassionati di radio e musica: si chiama ForTune. Ma come funziona e cosa propone?
E’ un’applicazione italiana che costruisce un flusso audio continuo, senza le solite e noiose interruzioni. Un misto tra musica e podcast, in base agli interessi specifici dell’utente.
Una volta installata, l’app richiede di inserire i gusti musicali preferiti, scegliendo tra 12 categorie. Dopodiché viene chiesto di effettuare il login su Spotify, di cui occorre avere un account Premium. Così dopo questi passaggi l’app formerà un mix tra podcast e musica in base appunto alle preferenze inserite.
Inoltre è presente anche una sezione News per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dall’Italia e dal mondo, grazie a due radiogiornali ogni ora.
“Dietro a ForTune c’è un team che da sempre coltiva la propria curiosità e la propria passione per l’audio digitale ascoltando e producendo Podcast. L’elemento che contraddistingue noi ragazzi di ForTune è l’estrema stima e amicizia reciproca (noi lo definiamo “POLIAMMMORE”) che ci permette di lavorare, ogni giorno, con il sorriso stampato sul volto e che ci rende sicuri di poter trasmettere, a voi utenti, tutta la passione che meritate.” – scrivono sul sito ufficiale di ForTune.
Il 31 ottobre è stata pubblicata una una serie prodotta proprio dall’azienda che si chiama “La casa nella notte”, una serie horror. Poi è in corso di produzione una serie che si chiama “Trends” che parla di tendenze in vari campi l’intelligenza artificiale, blockchain ed economia.
I produttori di digital audio possono quindi stabilire una relazione con la loro audience, grazie ad un sistema di comunicazione integrato nella piattaforma. Dal punto di vista degli utenti, ForTune offre quindi gratuitamente un flusso personalizzato basato sui loro interessi. Dal punto di vista degli autori, possono vendere pacchetti di podcast di un tema specifico: ForTune condivide i profitti sulle vendite. Un autore può inviare messaggi diretti, popup ed email al suo pubblico estremamente fidelizzato, grazie ad un abbonamento basato sul numero di messaggi inviati.
L’applicazione nostrana è gratuita e al momento disponibile solo per dispositivi Apple ma presto sarà scaricabile anche su telefoni Android. Per abilitare l’ascolto on demand, gli utenti devono sottoscrivere un abbonamento mensile.
Articolo a cura di Francesco Pinardi