HomeMagazineDati d'AscoltoDati d’Ascolto Radiofonico: i Quarti d’Ora anno 2013

Dati d’Ascolto Radiofonico: i Quarti d’Ora anno 2013

Continua la nostra analisi dei dati d’ascolto forniti da GFK Eurisko nell’ambito della ricerca Radio Monitor. Dopo aver paragonato e analizzato i dati annuali dell’ascolto nel giorno medio e i dati semestrali dell’ascolto nel giorno medio, possiamo dare un’occhiata ai dati del quarto d’ora medio paragonando i recenti dati del 2013 con quelli del 2012.

Guardando lo schema qui in basso possiamo fare alcuni considerazioni. La prima è che l’ascolto complessivo nel quarto d’ora medio in Italia è aumentato di ben 145.000 persone. Un dato che va in contro tendenza con quello del giorno medio dove abbiamo notato un calo complessivo di 189.000 ascoltatori al giorno. Quindi possiamo dire che ci sono sì meno ascoltatori di network nazionali nel giorno medio (i quali potrebbero aver scelto di spostarsi su radio locali o web), ma ci sono più ascoltatori fedeli o assidui (per riassumere alla grossolana).

Ora entriamo nel dettaglio. Non è una novità che Radio 105 superi di gran lunga Radio Deejay nel quarto d’ora medio. Riassumendo: gli ascoltatori di Radio 105 sono  più fidelizzati rispetto agli ascoltatori di Radio Deejay. Basti pensare a quanto siano fomentati i fedelissimi dello Zoo di 105, a tal punto da chiamare le altre radio in diretta per dire: “io ascolto lo zoo di 105, stronzi”. Detto tutto.

Vado veloce per non annoiare: RTL 102.5 è in volata e per le altre sembra, al momento, inarrivabile. RDS e Radio Italia sono ormai dirette competitor, seppur con uno stile completamente diverso, diciamo che la competizione è sul quarto posto e Radio Italia comincia a far sentire il fiato sul collo della radio 100% grandi successi.

Se per Linus questi non saranno giorni da ricordare, diverso è l’umore nelle altre due radio del gruppo l’Espresso. M2o e Radio Capital guadagnano ascolti sia nel giorno medio che nel quarto d’ora medio: il lavoro svolto in questi mesi/anni sta portando i suoi frutti e la strada è quella giusta. Complimenti ad entrambe.

Le altre confermano le proprie posizioni, mentre Radio Maria supera Radio Kiss Kiss e Radio Montecarlo, che sia arrivato il momento di cominciare a pregare?

Articolo a cura di Giorgio d’Ecclesia

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay Ten di Bari: in migliaia fra le strade del capoluogo pugliese

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay…

Ultimi giorni per aderire al bando dei notiziari regionali di ART News

Ultimi giorni per aderire al bando dei notiziari…

Articoli recenti

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e 23 eventi in tutta Italia

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e…

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione e innovazione al centro della fiera dell’ospitalità

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione…

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half Marathon 2025

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.