I nuovi dati Audiradio 2025: l’autoradio resta il primo device d’ascolto in Italia

La scorsa settimana Audiradio ha pubblicato i dati ufficiali relativi al primo semestre 2025, confermando un trend ormai consolidato: l’autoradio si conferma il principale dispositivo utilizzato dagli italiani per ascoltare la radio.
Secondo i volumi diffusi, 27,9 milioni di persone seguono la radio in macchina, a distanza dalle altre modalità di fruizione. In seconda posizione si colloca il tradizionale apparecchio radio, scelto da 10,8 milioni di ascoltatori.
Smartphone, radiovisione e smart speaker in crescita
Subito dietro si piazzano smartphone e visual radio, praticamente a pari merito con 4,4 milioni di utenti ciascuno. In aumento l’ascolto tramite smart speaker, che raggiunge quota 2,07 milioni. Meno rilevante invece la fruizione via PC (1,23 milioni) e tramite canali tv solo audio (1,11 milioni).
Le radio più ascoltate per device
Entrando nel dettaglio delle singole emittenti, emergono posizionamenti interessanti:
- RDS 100% Grandi Successi è la più ascoltata in auto con 4,66 milioni di contatti, seguita da RTL 102.5 (4,41 milioni) e Radio Italia SoloMusicaItaliana (4,10 milioni).
- Via apparecchio radio, vince Radio Italia con 1,15 milioni di ascoltatori, seguita da Rai Radio1 (1,11 milioni) e RTL 102.5 (834.000).
- In tv domina RTL 102.5 con 1,14 milioni di contatti, seguita da Radio Italia (995.000) e Radio 105 (408.000).
- Sul fronte digitale, Radio Deejay primeggia su tutti i fronti: via app (503.000 ascoltatori), via PC (194.000) e via smart speaker (299.000).
- Nei canali tv solo audio, al vertice c’è Radio Italia (131.000), davanti a RTL 102.5 (103.000) e Radio Deejay (81.000).
Radio in auto regina dell’ascolto
I dati Audiradio 2025 confermano quindi l’autoradio come regina assoluta dell’ascolto radiofonico, seguita dall’apparecchio tradizionale e da device digitali in costante crescita. Una fotografia che mostra come la radio continui a evolversi tra abitudine consolidata in auto e nuove modalità di fruizione legate alle piattaforme digitali.