HomeMagazineDati d'AscoltoAudiradio 2025: la radiofonia locale protagonista del primo semestre

Audiradio 2025: la radiofonia locale protagonista del primo semestre

Audiradio 2025: la radiofonia locale protagonista del primo semestre

L’indagine Audiradio relativa al primo semestre 2025 conferma l’ottimo stato di salute della radio in Italia, con numeri che sottolineano il ruolo decisivo delle emittenti locali nel panorama mediatico nazionale. I dati, pubblicati il 24 settembre, evidenziano infatti una vitalità crescente delle radio locali, che riescono a imporsi non solo a livello territoriale ma anche nel confronto con i grandi network nazionali.

Una rilevazione con base campionaria più solida

La nuova edizione di Audiradio ha rafforzato la propria metodologia di rilevazione, aumentando il numero complessivo delle interviste CATI annue da 120.000 a 200.000. Questo ampliamento garantisce una maggiore accuratezza dei dati e una migliore granularità nelle analisi, anche con focus regionale.

Secondo i dati diffusi, l’ascolto complessivo della radio registra 35,6 milioni di ascoltatori nel giorno medio e 44,4 milioni settimanali, numeri che confermano un legame solido e radicato del mezzo con il pubblico italiano.

I numeri delle radio locali

Le emittenti locali rilevate da Audiradio sono 252, con un totale di 31,3 milioni di ascoltatori lordi nel giorno medio.

Entrando nel dettaglio:

  • 5 radio locali superano il milione di ascoltatori nel giorno medio.
  • 8 emittenti si collocano tra i 500.000 e il milione.
  • 19 emittenti registrano tra i 200.000 e i 500.000 ascoltatori.
  • 75 radio si attestano tra i 50.000 e i 200.000 ascoltatori.
  • 72 radio hanno un bacino compreso tra i 20.000 e i 50.000 ascoltatori.
  • 73 emittenti restano sotto la soglia dei 20.000 ascoltatori.

Un dato particolarmente significativo riguarda le 9 radio locali che hanno totalizzato ascolti superiori ad almeno una radio nazionale. Inoltre, in cinque regioni italiane – Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Puglia – la radio più ascoltata è locale, superando tutte le emittenti nazionali.

La soddisfazione di Aeranti-Corallo

Grande entusiasmo arriva da Aeranti-Corallo, associazione che rappresenta oltre 400 imprese radiofoniche locali. L’avvocato Marco Rossignoli, coordinatore del sistema associativo, ha commentato i risultati con queste parole: “Siamo molto soddisfatti per i risultati odierni. I dati fanno emergere un contesto radiofonico caratterizzato da una forte presenza dell’emittenza locale, nel suo complesso e a tutti i livelli. La radio locale costituisce uno dei pilastri fondamentali nel sistema dei media, confermandosi competitiva, forte della propria capillarità nei territori, oltre che di contenuti di qualità, per l’informazione e l’intrattenimento”.

Rossignoli ha inoltre sottolineato come tali risultati siano il frutto dell’impegno quotidiano degli editori e dei loro oltre duemila dipendenti, molti dei quali giornalisti. “L’andamento positivo del comparto – ha aggiunto – è anche un giusto riconoscimento per il grande sforzo imprenditoriale messo in atto da parte delle emittenti radiofoniche locali. Tali risultati spronano gli editori a proseguire nell’impegno di tenere il passo con l’evoluzione tecnologica e continuare a offrire contenuti caratteristici e di qualità”.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Fresh: l’intervista al fondatore Emanuele Fabbri

Radio Fresh: l’intervista al fondatore Emanuele Fabbri

Web Radio Festival: i media partner e gli sponsor

Web Radio Festival: i media partner e gli…

Estate e Radio: quali saranno i prossimi Progetti Radiofonici?

Estate e Radio: quali saranno i prossimi Progetti…

Articoli recenti

Audiradio: Dati d’ascolto radio primo semestre 2025

Audiradio: Dati d’ascolto radio primo semestre 2025

Audiradio 2025: la radiofonia locale protagonista del primo semestre

Audiradio 2025: la radiofonia locale protagonista del primo…

Ascolti radio primo semestre 2025: le reazioni degli editori

Ascolti radio primo semestre 2025: le reazioni degli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.