HomeMagazineCuriosità RadiofonicheUn Calcio alle Radio Locali

Un Calcio alle Radio Locali

Da ormai tre stagioni calcistiche, il ruolo delle radio locali nel campionato di calcio ha subìto un profondo cambiamento. In favore dei denari sborsati dalla Rai per l’acquisizione dell’esclusiva sulle radiocronache delle partite, la Lega Calcio ha posto vincoli di cronaca, prima rigidi, poi più morbidi, a tutte le realtà locali che negli anni avevano puntualmente offerto un servizio a tifosi ed appassionati.

Attualmente, le emittenti radiofoniche possono trasmettere la diretta di una partita solo per tre minuti ogni quarto d’ora. Prendendo atto della nuova normativa, molte trasmissioni hanno dovuto reinventare l’appuntamento domenicale, inserendo chiacchiere di contorno che inevitabilmente indeboliscono la presa dell’ascoltatore sull’evento.

Nonostante questo, tuttavia, gli italiani si confermano fedelissimi calciofili, e le trasmissioni sportive grazie al folclore e ad un sano campanilismo, riscuotono sempre grande successo. Ma urge una riflessione. E’ giusto privare le radio private di uno degli elementi su cui hanno fondato la loro diffusione?

Le esigenze di mercato ci dicono di sì, ma esse non tengono conto dell’affezione degli utenti ad un contenuto piuttosto che ad un altro, e dell’importante ruolo sociale che determinati network hanno conquistato nel tempo. Il calcio, poi, è uno sport popolare, come popolari sono le radio con i loro storici cronisti di parte che tanto coinvolgono i tifosi.

Insomma, attorno ad uno sport basato sulla passione c’è sempre meno romanticismo. E, senza invocare il diritto di cronaca per evitare pericolosi labirinti giuridici, ciò che indigna maggiormente è il canto strozzato di tutti quei narratori, loro malgrado, meno spontanei di un tempo.

Articolo a cura di Giuliano Antonini

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Road to Battiti 2025: Fedez, Clara e The Kolors aprono il viaggio verso Battiti Live

Road to Battiti 2025: Fedez, Clara e The…

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.