HomeMagazineRadio NewsRadio Massarosa Sound: l’ultimo saluto prima della chiusura

Radio Massarosa Sound: l’ultimo saluto prima della chiusura

Sono sempre più le emittenti radiofoniche locali che, per motivi economici, sono costrette a chiudere i battenti e a cedere le proprie frequenze, vista l’impossibilità di mantenerle.

In questo articolo voglio parlarvi di Radio Massarosa Sound, una radio costruita nel 1980 dall’allora quindicenne Fabio Betti, prematuramente scomparso nel 2009 all’età di 44 anni.

L’emittente è stata venduta circa un mese fa a Gamma Radio, che oggi, 1 Marzo, avrà a disposizione le frequenze della radio per anni leader della Versilia.

Come spiega il direttore dei programmi di Radio Massarosa Sound, i sacrifici fatti per portare avanti il progetto, specie dopo la scomparsa del proprietario, sono stati molti, ma si pensa che in questo momento, accettare la proposta dell’importante gruppo radiofonico a cui appartiene Gamma Radio, sia la cosa migliore da fare.

La radio della provincia di Lucca, negli anni novanta la più ascoltata della Versilia, è riuscita, nel corso della sua esistenza, ad ospitare grandi personaggi e ad accrescere i propri ascoltatori fino ad averne oltre centomila ogni settimana.

Uno dei punti di forza di RMS è stata senza dubbio la forte presenza sul territorio locale. L’emittente ha infatti, nel corso degli anni, preso parte a molti eventi legati al territorio, come il Carnevale di Viareggio, le sagre e gli appuntamenti sportivi.

Ieri mattina, 29 Febbraio, Fabio Due, uno degli storici speaker di Radio Massarosa Sound, ha dato il suo ultimo saluto a tutti gli ascoltatori che per anni lo hanno seguito con affetto dagli studi di Via Sarzanese.

Da oggi, sulle frequenze di RMS si comincerà a sentire un’altra musica, indubbiamente bella, ma che con la Versilia ha ben poco a che fare.

Siamo nel 2016 e il 1 Marzo si spegnerà anche l’ultima radio storica della zona; c’entra la crisi? Senza ombra di dubbio, ma sicuramente anche il cambiamento del mercato.

Secondo voi, lettori di Radiospeaker.it, in che modo andrebbero difese le radio locali? Quali iniziative potrebbero essere prese per salvaguardarle?

Articolo a cura di Filippo Grondona

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il diritto su OnePodcast

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il…

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo…

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.