Civitavecchia, nasce una nuova radio marconiana
Oggi, in occasione della manifestazione di apertura del Museo Marconi di Torre Chiaruccia a Santa Marinella (Civitavecchia), si è tenuta l’inaugurazione di una nuova stazione radio commemorativa marconiana.
Grazie all’interesse del compianto Patrizio Ciancarini I0KHP, la Sezione ARI di Civitavecchia è diventata testimone delle attività radioamatoriali dal sito di Torre Chiaruccia, con l’acquisizione dello speciale nominativo marconiano IY0TC da parte del Ministero delle Telecomunicazioni, fin dal 1989. Da allora la stazione IY0TC è sempre presente all’International Marconi Day, manifestazione mondiale che si svolge il sabato vicino all’anniversario della nascita del padre della radio, il 25 aprile.
ARI Civitavecchia, per ricordare il socio Patrizio Ciancarini IØKHP (venuto a mancare nel 2012), ha voluto intitolare la stazione radio in suo onore. Fu creatore e gestore della IYØTC e grande appassionato dell’International Marconi Day.
Alla presenza dei famigliari di Patrizio, del CRESM, dell’Aeronautica Militare e del Comune di Santa Marinella, la pricipessa Elettra Marconi ed il figlio di Patrizio, Enrico Ciancarini, hanno scoperto la targa posta all’ingresso della stazione radio marconiana.
All’interno della stazione sarà in funzione il nuovissimo ed innovativo ricetrasmettitore TS890S, un concentrato di moderna tecnologia radio. La stazione marconiana di Torre Chiaruccia fa parte del Coordinamento delle Stazioni Marconiane Italiane, CSMI.
In contrasto con la tecnologia ultramoderna, ed a ricordare le origini del radioclub di Civitavecchia, che ha avuto l’impronta dello stesso Guglielmo Marconi già dal 1927 e che si è costituito ufficialmente in sezione ARI (la numero 0002) nel 1974, saranno esposte le apparecchiature radio d’epoca gentilmente donate alla sezione dai famigliari del socio fondatore Antonio De Falco I0DYF, che nel lontano 1973 co-fondò la sezione ARI di Civitavecchia.
Articolo a cura di Francesco Pinardi