HomeMagazineRadio NewsClassifica social delle radio: RTL e Kiss Kiss resistono al calo estivo

Classifica social delle radio: RTL e Kiss Kiss resistono al calo estivo

Classifica social delle radio: RTL e Kiss Kiss resistono al calo estivo

La nuova classifica sulle radio più attive sui social arriva da Primaonline, che in collaborazione con Sensemakers ha analizzato i dati di luglio e agosto 2025. Lo studio evidenzia una forte contrazione dei volumi di interazione e visualizzazioni, complice il periodo estivo che ha segnato la fine dei tour musicali delle emittenti.

Con l’estate inoltrata, molte radio hanno infatti ridotto gli eventi live e hanno ripreso a presidiare i social con contenuti legati a notizie e curiosità, non sempre direttamente collegate al mondo musicale. Secondo i dati pubblicati da Primaonline, la diminuzione media delle video views è stata del 50% rispetto a giugno.

RTL 102.5 e Kiss Kiss al vertice della classifica social delle radio

Nonostante il calo generalizzato, RTL 102.5 e Radio Kiss Kiss riescono a mantenere volumi elevati. In particolare, Kiss Kiss conquista la prima posizione, con il 70% del totale delle visualizzazioni generato nel solo mese di luglio. Un risultato trainato dal KissKissWay, il tour estivo partito il 31 maggio e concluso il 27 luglio, che ha accompagnato il pubblico lungo tutta la stagione.

RTL 102.5 si conferma tra le emittenti più seguite sui social, mantenendo solide performance nonostante la contrazione complessiva dei volumi.

Radio 105 e l’effetto Summer Festival

Radio 105 non replica i numeri record di giugno, quando il 105 Summer Festival aveva portato un forte incremento di visibilità online. L’emittente si posiziona comunque al terzo posto per video views, grazie soprattutto all’impatto di luglio, che ha rappresentato quasi l’80% delle visualizzazioni totali, in scia al tour conclusosi il 4 luglio a Comacchio.

Radio Globo entra in classifica

Il calo delle emittenti tradizionalmente più forti apre spazio a nuove realtà. È il caso di Radio Globo, che fa il suo ingresso nei ranking grazie a un aumento delle visualizzazioni, in particolare su Facebook. Un segnale importante per una radio che punta su musica, attualità e intrattenimento e che durante i mesi estivi ha trovato maggiore visibilità.

Best Performing Post più eterogeneo

Il ranking dei Best Performing Post appare più vario e democratico: se a giugno erano presenti soltanto due radio, nei mesi di luglio e agosto le emittenti coinvolte salgono a sette, con contenuti pubblicati su piattaforme diverse e capaci di intercettare pubblici variegati.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioUniBa: Radiospeaker.it intervista lo Station Manager

RadioUniBa: Radiospeaker.it intervista lo Station Manager

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.