HomeMagazineRadio NewsI Corrieri di Radio Kiss Kiss continuano a rubare ascoltatori…

I Corrieri di Radio Kiss Kiss continuano a rubare ascoltatori…

Fa sempre un certo effetto sentir parlare di radio… in radio!

Oggi abbiamo rubato un ascoltatore a…” è la rubrica, divertente e coraggiosa, che “I Corrieri della Sera” di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo e Francesco Facchinetti, stanno proponendo da qualche settimana nel loro programma pomeridiano in onda dalle 17 alle 20.

L’obiettivo dei “Corrieri” è rubare ascoltatori, giorno dopo giorno, alle altre emittenti radiofoniche (siano esse nazionali e locali). Il meccanismo è molto semplice: gli ascoltatori vengono invitati ad inviare un sms in cui dichiarano quale radio ascoltavano prima di approdare ufficialmente a Kiss Kiss per merito ovviamente dei “Corrieri”. L’ascoltatore prescelto è chiamato poi ad intervenire in diretta e, soprattutto, a confessare il “peccato” alla radio direttamente interessata (magari adducendo anche le dovute motivazioni). I “Corrieri” infatti contattano in diretta la radio “vittima” del furto ed è proprio l’ascoltatore a dover confessare il “fattaccio”…

Tra le vittime della rubrica, prestigiose emittenti nazionali del calibro di Deejay, 105, R101, RDS, RTL 102.5, Radio Italia, Radio 2… ma anche tante radio a diffusione regionale o locale (RadioRama, CiccioRiccio, Subasio, Radio Planet FM, Radio Capri, Radio Linea, diventata, quest’ultima, oggetto di svariate battute divertenti per via della presenza della conduttrice Paola Pela… l’equivalente al femminile del mitico Pippo Pelo).

La rubrica “Oggi abbiamo rubato un ascoltatore a…” è riuscita a dimostrare che la rivalità che si suppone esista tra le tante radio italiane, è in realtà soltanto pura invenzione. L’accoglienza riservata all’irruzione del duo di Kiss Kiss da parte delle altre radio è infatti, quasi sempre, calorosa e positiva. A ben guardare però le altre radio devono prestare molta attenzione dato che di ascoltatori “I Corrieri” ne hanno rubati davvero tanti.

Il programma, condotto e ideato da Pippo Pelo e Francesco Facchinetti, è in onda infatti sulle frequenze di Radio Kiss Kiss da soli due mesi e vanta, ad oggi, una schiera di fan davvero agguerrita sulla pagina Facebook: sono quasi 17.000.

Merito dell’estro e della positività dei due conduttori e, senza dubbio, delle tante rubriche che costituiscono la colonna portante del programma, grazie alle quali gli ascoltatori sono chiamati a partecipare alla diretta: da “Gli intrafficati” che mira ad intercettare gli ascoltatori bloccati nel traffico al “Pit Stop” il cui obiettivo è dare una parola di conforto agli ascoltatori che hanno trascorso una brutta giornata; dalle sfide di “Di che talent sei?” in cui gli ascoltatori sono invitati a sfidare “il re dei talent” Francesco Facchinetti sulle materie e sulle abilità più disparate ai “Commessi Sposi”, l’unico spazio radiofonico italiano, che permette agli ascoltatori di conoscere il commesso o la commesso dei loro sogni che hanno visto magari appena cinque minuti prima in un negozio della loro città!

E ancora “L’escortatrice” (o la variante maschile “escortatore”) e il Sandwich (ossia le domande cattive degli ascoltatori) per gli ospiti che di tanto in tanto fanno visita ai Corrieri; e poi le intramontabili raffiche telefoniche ideate e realizzate da Pippo Pelo, le domande impossibili e gli indovinelli che Francesco Facchinetti lancia direttamente agli ascoltatori dalla segreteria telefonica di Pippo Pelo… e le “Good News” per finire, sempre e comunque in bellezza!

Intrattenimento ed energia positiva allo stato puro con “I Corrieri della Sera” di Radio Kiss Kiss!!!

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio DeeJail: a Genova nasce la radio fatta dai detenuti

Radio DeeJail: a Genova nasce la radio fatta…

Glossario della Pubblicità Radiofonica: Termini e Definizioni Essenziali

Glossario della Pubblicità Radiofonica: Termini e Definizioni Essenziali

Connect FM: la Radio che abbandona il DAB per l’FM

Connect FM: la Radio che abbandona il DAB…

Articoli recenti

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove mesi del 2025

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove…

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate di “Capital Jam” alla Fabbrica del Vapore

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.