HomeMagazineRadio NewsDati di Ascolto: i Risultati a fine Settembre

Dati di Ascolto: i Risultati a fine Settembre

È sempre più vicino il momento in cui, come ogni sei mesi, vengono pubblicati i risultati delle indagini di ascolto per le radio, risultati che quest’anno potrebbero tardare di qualche giorno.

Generalmente negli anni scorsi i dati di ascolto sono sempre stati pubblicati entro metà settembre ma pare proprio che nel 2017, per via delle recenti vicende con Audiradio e quindi per i cambiamenti in corso sulle società di indagini e sui metodi, quest’anno si parla di fine settembre, se non di inizio Ottobre. Sembrano pochi giorni, ma possono essere un’eternità per i gruppi editoriali che ne fanno riferimento per le “vitali risorse pubblicitarie”.

A darne conferma è proprio una nota diffusa nel pomeriggio di lunedì 11 Settembre da TER, Tavolo Editori Radio e che apprendiamo anche da Primaonline.it che nella stessa giornata ha riunito i proprietari delle emittenti e delle principali associazioni per un totale di ben 300 antenne per “confermare  la coesione e  la  forza di questa società nata dalla volontà degli editori di affrancarsi dall’essere clienti degli istituti di ricerca come avrebbe voluto Upa”. Proprio così: quest’anno sarà TER a gestire la tanto attesa indagine, nonostante il non riconoscimento (almeno per ora) di Upa. Ma la metodologia non è cambiata di molto: i dati sono stati raccolti da più istituti (Gfk-Eurisko, Ipsos e Doxa) sempre con il metodo telefonico CATI.

Nella nota si legge già qualche anticipazione sulle modalità di rilevazione per il 2018: verrà affidata a Doxa un’indagine parallela su 7, 14, 21 e 28 giorni su un campione di ben 20mila persone per garantire maggiore precisione e affidabilità.

In fin dei conti possiamo dire giustificato questo piccolo ritardo nella pubblicazione dei prossimi dati di ascolto, vista la difficoltà nell’elaborare dati di più istituti, la cui raccolta terminata solo a fine luglio, è comunque iniziata più tardi del solito (lo scorso 20 febbraio). A noi non rimane che aspettare e scoprire se ci saranno o meno grosse novità sulle quali certamente vi terremo aggiornati.

Articolo a cura di Adriano Matteo

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Touche Douce, l’emittente pirata di Miami

Radio Touche Douce, l’emittente pirata di Miami

Radio24syv: lo speaker uccide un coniglio in diretta

Radio24syv: lo speaker uccide un coniglio in diretta

Articoli recenti

Paolo Pacchioni di RTL 102.5 vince il Premio Manlio Scopigno nella categoria radio

Paolo Pacchioni di RTL 102.5 vince il Premio…

“Tutti pazzi per RDS” torna live il 30 ottobre all’Auditorium Multimediale di Roma

“Tutti pazzi per RDS” torna live il 30…

R101 inaugura un nuovo studio radiofonico nel cuore del Salento

R101 inaugura un nuovo studio radiofonico nel cuore…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.