Deejay Ten 2025: Milano pronta ad accogliere la corsa di Radio Deejay ideata da Linus

Domenica 12 ottobre 2025 Milano ospiterà l’attesissima tappa della Deejay Ten, la corsa non competitiva firmata Radio Deejay e ideata da Linus, che negli anni è diventata uno degli eventi sportivi e popolari più amati in Italia.
La partenza è fissata da piazzale Angelo Moratti, con arrivo allo storico Stadio San Siro, in un percorso che unisce sport, musica e divertimento.
Il Deejay Village: il cuore della manifestazione
Il punto di ritrovo sarà il Deejay Village, allestito nel parcheggio bus dello Stadio San Siro. Qui i runner potranno ritirare pettorale e maglia ufficiale Deejay Ten nei seguenti giorni e orari:
- venerdì 10 ottobre dalle 15.00 alle 19.00
- sabato 11 ottobre dalle 10.00 alle 19.00
- domenica 12 ottobre dalle 7.00 alle 8.30
Il Village ospiterà stand, attività dedicate e momenti di animazione con musica, oltre a sessioni di riscaldamento collettivo.
I percorsi della Deejay Ten Milano 2025
Sono previsti due tracciati, pensati per diversi livelli di preparazione:
- 10 km: partenza da piazzale Angelo Moratti e arrivo allo Stadio San Siro, passando per via Achille, piazza Axum, via Harar e le vie limitrofe.
- 5 km: stesso punto di partenza e arrivo, pensata per chi vuole vivere l’evento in maniera più accessibile e divertente.
Iscrizioni e quote di partecipazione
- Alla 10 km possono partecipare i maggiori di 16 anni.
- La 5 km è aperta a tutte le età, con l’obbligo di accompagnamento per i minori di 12 anni.
Le quote:
- 20 euro per i partecipanti dai 13 anni in su
- 10 euro per i bambini fino a 12 anni
Il pacchetto comprende t-shirt ufficiale, pettorale con chip monouso, assicurazione, assistenza medica, medaglia e sacca ristoro finale.
Deejay Ten: non solo corsa, ma una festa collettiva
Con la tappa di Milano, la Deejay Ten 2025 chiude il calendario annuale confermandosi molto più di una semplice corsa: è un evento che unisce sport, musica e intrattenimento, capace di trasformare le strade della città in una grande festa a cielo aperto sotto il segno di Radio Deejay.