HomeMagazineRadio NewsFrancia: Vietato citare Facebook e Twitter in Radio e in Tv

Francia: Vietato citare Facebook e Twitter in Radio e in Tv

L’ultima bizzarra novità che ci arriva dalla Francia: vietare qualsiasi riferimento ai social network più famosi della rete, Facebook e Twitter, nel corso di trasmissioni televisive e radiofoniche. Proprio così: Il governo francese ha stabilito che fare riferimento a Facebook o Twitter nel corso di una trasmissione televisiva oppure radiofonica sia passibile di reato, se non si tratta di un servizio d’informazione incentrato sui social network.

È una decisione alquanto insolita se si pensa che ormai tutto ruota attorno a questi due social network e in particolare a Facebook; eppure la sentenza deriva da una legge, del 1992, simile a quella che in Italia vieta la pubblicità occulta.

La sentenza non si ferma solo al divieto di citare in trasmissioni radiotelevisive, questi due social network, ma va oltre: i nomi di queste due piattaforme infatti, sono bandite anche da qualsiasi messaggio in sovraimpressione, proprio come se fosse un messaggio subliminale.

Il governo francese ha anche precisato che la sentenza si estende anche agli altri social network e quindi per qualunque altra piattaforma sociale equivalente, poiché autorizzare i riferimenti a Facebook e Twitter, nel corso di trasmissioni televisive e radiofoniche, danneggerebbe anche l’immagine delle altre, come se si volesse pubblicizzare di più questi due social network, dando minor spazio agli altri.

Quest’ultima decisione della Francia avrebbe suscitato molte polemiche tra i cittadini, tra l’altro censurati. E voi cosa ne pensate di questa notizia un po’ insolita?

Articolo a cura di Arianna Caramanti

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.