HomeMagazineRadio NewsPubblicità radiofonica: a settembre in crescita

Pubblicità radiofonica: a settembre in crescita

In radio tutto è strettamente relazionato ai dati d’ascolto, tanto dibattutti, eppure fondamentali per determinare le sorti di un’emittente ed, in particolare, del proprio staff di lavoro, impegnato in dirette giornaliere che mirano ad accrescere il numero degli ascoltatori, affinché si possa stimolare l’attenzione anche da parte di coloro che decidono di investire in pubblicità, usufruendo di determinati spazi messi a disposizione dalla radiofonia.

A tal proposito, è notizia di pochi giorni fa, quella relativa all’aumento del fatturato pubblicitario registrato nel mese di settembre scorso. Un dato che ben si inquadra sulla scia dei precedenti risultati e che, nello stesso tempo, fanno ben sperare per l’intero comparto, in vista anche delle novità tecnologiche, legate alle moderne fruizioni del media. Ad ufficializzare la percentuale di aumento, dello 0,1 %, è l’Osservatorio FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) Assoradio.  

In riferimento a ciò, il presidente dell’Osservatorio, Fausto Amorese, ha dichiarato che, in questo modo, parafrasando lo slogan della campagna promozionale di FCP, “la Radio rende”, la crescita nei primi nove mesi si mantiene superiore alla media del mercato pubblicitario, con una percentuale del 5,5%. Una situazione soddisfacente che fa respirare l’intero settore, proteso a nuovi investimenti nel mezzo, che continua ad ottenere consensi e fattori di crescita, su più fronti.

Il dato, quindi, sicuramente sprona maggiormente i direttori commerciali delle radio italiane, che potrebbero approfittare della florida situazione, per pianificare strategie di comunicazione pubblicitaria tese all’acquisizione di nuovi clienti, con l’auspicio, da parte di molti, di avviare una fidelizzazione sempre crescente e proficua.

Buon lavoro, quindi, a tutti coloro che vivono il settore della pubblicità radiofonica, compresi i professionisti che sanno produrla con delle voci di alto profilo qualitativo, aspetto, quest’ultimo, non assolutamente secondario!

Articolo a cura di Maurizio Schettino 

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Roberto Bellotti (BVMedia): “Tecnologia, formazione e sostenibilità al centro della radio di domani”

Roberto Bellotti (BVMedia): “Tecnologia, formazione e sostenibilità al…

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Lolli Radio: festeggia 10 anni di successo al Web Radio Festival 2016

Lolli Radio: festeggia 10 anni di successo al…

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.