HomeMagazineRadio NewsFuture Hits Live 2023: la “generazione futuro” riempie l’arena di Verona ed è un successo 

Future Hits Live 2023: la “generazione futuro” riempie l’arena di Verona ed è un successo 

Future Hits Live 2023: la “generazione futuro” riempie l’arena di Verona ed è un successo 

Non è una novità vedere l’Arena di Verona colma di giovani già dai tempi del Festivalbar, ma quella dello scorso 30 agosto è stato un vero record: Radio Zeta è stata in grado di riempire il tempio della musica di ragazzi di tutte le età, dai più giovani ai millennials. 

Future Hits Live, il festival della generazione zeta, è arrivato alla sua seconda edizione e dopo aver aperto l’estate lo scorso 10 giugno a Roma, il 30 agosto l’ha chiusa debuttando in un’Arena sovrastata dalla super luna che un po’ a sorpresa ha dato il suo contributo in quello che è stato un vero spettacolo. 

Un ritmo diverso ma pur sempre radiofonico quello che scandivano i tre presentatori Paola Di Benedetto, Camilla Ghini e Jody Cecchetto, rispetto a quello della sera precedente quando sempre nella meravigliosa cornice dell’anfiteatro veronese, si è tenuto Power Hits Estate. Una delle particolarità dei festival organizzati dalla famiglia di RTL 102.5 è proprio il flusso dello show che non si ferma mai: presentazioni mai più lunghe di un minuto e mezzo, esibizioni veloci, ma comunque la percezione di un senso di vero affiatamento fra i conduttori stessi e gli artisti che si sono passati il testimone per oltre 3 ore di musica live. 

Squadra che vince non si cambia 

Del resto, l’hanno confermato anche i tre “condottieri” – rimasti gli stessi della prima edizione – che fra loro c’è una vera amicizia, segno di un lavoro vincente, quello di Radio Zeta, che nasce dall’autenticità dei rapporti umani nati fra tanti dei giovani speaker di Radio Zeta. 

Lo stesso affiatamento l’hanno creato con gli ascoltatori erano presenti in Arena, seppur in rappresentanza, con una carica invidiabile trasmessa anche ai genitori che li hanno accompagnati e che hanno dimostrato di essersi divertiti tanto quanto i loro “zetini”.

Gli artisti fra il pubblico per un grande spettacolo che coinvolge tutta l’arena 

Non una platea ingessata in giacca e cravatta ma per la prima volta le poltronissime gold, fino alla buca dell’orchestra sotto palco, erano occupate da ragazze e ragazzi che hanno contribuito a rendere unico lo spettacolo, anche in tv. 

Gli stessi artisti, alcuni trasversali erano gli stessi della sera prima, scelti fra l’altro proprio dagli ascoltatori, hanno reso ancora più dinamico lo show spostandosi spesso fra il pubblico in platea ma anche in gradinata, a partire dagli stessi The Kolors, vincitori del Power Hits della sera prima che hanno aperto la serata con Stash in un bagno di folla in platea. Anche Rhove, Angelina Mango o Alfa erano con i loro fan nel pubblico, quest’ultimo in particolare ha cantato parte del suo medley con una ragazza del pubblico, come fa spesso, ma che questa volta era la fidanzata di Jody Cecchetto.

Venendo proprio ai presentatori, che con qualche gag fuori copione hanno dimostrato di saper tenere bene anche un pubblico da record come quello del 30 agisco, Jody, Paola e Camilla hanno confermato quel detto che lo stesso Suraci aveva ripetuto più volte in conferenza stampa: “squadra che vince non si cambia” e i tre, seppur vincitori già da giugno 2022, comunque hanno dimostrato di evader cresciuti non poco da quella prima volta insieme all’Auditorium Parco Della Musica di Roma. 

La macchina di Radio Zeta che lavora tutta insieme per un Future Hits Live di successo anche all’Arena di Verona

Non sono stati da meno gli altri membri della squadra di Radio Zeta a partire da chi per tutta la serata ha seguito in diretta su RTL 102.5 Play il backstage, Simone Palmieri e Giulia Abbiati, che più volte si sono collegati con l’arena, dal red carpet, insieme agli artisti e al pubblico che non è riuscito ad entrare e che spesso è presente in prossimità degli ingressi per gli artisti in attesa dei loro idoli. Fattore sfruttato anche da chi ha seguito i social, Gloria Gallo, Amelia Villano, Giulia Sara Salemi in diretta sulle pagine social della radio con gli artisti durante le prove e prima delle esibizioni. 

Per riprendere le parole di Angelo Baiguini, direttore di RTL 102.5, sì, a Verona chi c’era sul palco ma anche l’energia dei 12.000 accorsi in Arena, sono stati un vero power bank per chi era lì ma anche per chi si è goduto lo spettacolo da casa.

Insomma ancora una volta un vero successo che già ci proietta al prossimo anno quando, secondo quanto detto dal presidente di RTL 102.5, l’intenzione sarebbe quella di replicare quanto fatto quest’estate, sicuramente con qualche sorpresa. Ma per questo dobbiamo aspettare l’anno prossimo.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.