HomeMagazineLibri sulla RadioRadio a Transistor! Un Libro sulla Radio a cura di Leonardo Mureddu

Radio a Transistor! Un Libro sulla Radio a cura di Leonardo Mureddu

Il transistor, un dispositivo che ha cambiato la storia della radio e che ha segnato l’inizio di una nuova era per la radiofonia. Un sistema complesso, una piccola scatola frutto di un intenso lavoro di ricerca e intuizioni segrete, che ha attraversato la storia del XIX e XX secolo. Un marchingegno che ha permesso alla radio di liberarsi dell’ingombrante cavo, rendendola libera di accompagnare l’ascoltatore ovunque egli fosse. Una grande invenzione che oggi entra di diritto nel mondo dell’antiquariato, insieme a invenzioni ancora più remote come la radio a valvole.

Un vero e proprio mondo quello del transistor che appassiona numerosi amatori e restauratori, sempre alla ricerca di nuovi elementi e pezzi unici. “Radio a Transistor!” di Leonardo Mureddu, (Petitesondes 2007) è una vera e propria guida per chi vuole saperne di più sull’invenzione che ha modificato la storia della radiofonia moderna. L’autore affronta la storia della radio a transistor dal 1954 al 1970, offrendo tutti gli strumenti e indicazioni utili per collezionisti e riparatori.

I dodici capitoli del testo, approfondiscono l’argomento sotto diversi aspetti. Partendo dai cenni storici e dalle istruzioni di base per una buona selezione degli apparecchi da collezione, Mureddu, studioso e appassionato di storia della radio, passa alla parte tecnica con una dettagliata descrizione delle caratteristiche e funzionamento di ogni elemento.

Ampio approfondimento è riservato agli amplificatorie ai ricevitori per AM e FM, parte fondamentale in grado di ampliare il segnale ricevuto verso l’esterno. Problema per il quale il transistor è stato inventato. Il libro prosegue con consigli e suggerimenti in caso di guasto, pulizia degli strumenti e la descrizione di modelli particolari, come il ricevitore con diodo e transistor o un ricevitore con superreazione perfezionato. Dettagli per chi proprio non vuole lasciare niente al caso.

In conclusione, l’autore mostra alcuni esperimenti effettuati con il transistor analizzando tutti i componenti utilizzati e i risultati ottenuti. Una mappa per amatori e intenditori e un’ottima risorsa per celebrare un grande protagonista della radio moderna.

Articolo a cura di Stefania Tagliaferri

ACQUISTA SUBITO IL LIBRO

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Garden: la prima web radio dedicata al giardinaggio

Radio Garden: la prima web radio dedicata al…

Una web radio per festeggiare la fine della scuola

Una web radio per festeggiare la fine della…

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland Summer Festival

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.