HomeMagazineRadio NewsLinus: "Sul futuro di Deejay Chiama Italia ci sono diverse possibilità…"

Linus: "Sul futuro di Deejay Chiama Italia ci sono diverse possibilità…"

“Come vedi il tuo futuro? Vicino. Molto vicino. E diverso, molto diverso. Sto scrivendo la lettera, come Kobe Bryant.” (BlogLinus)

Per resistere alla crisi che ha investito l’industria discografica italiana e vincere la sfida al file digitale, le più grandi radio nazionali hanno puntato più sulla qualità dell’intrattenimento che sulla selezione musicale, più o meno radiofonicamente standardizzata e uniforme. Di conseguenza anche gli ascoltatori sono cambiati nel corso del tempo, adeguandosi ai mutamenti.

Casa Deejay si caratterizza per la raffinata scelta dei contenuti in scaletta e la forte personalità degli speaker che ne rappresentano ormai la sua identità e forza. A 34 anni può considerarsi una radio matura e solida che sa competere sul mercato.

“Continuo a vivere Radio Deejay come una meravigliosa e inarrivabile utopia. In un mondo che sceglie sempre di più l’appiattimento, la spersonalizzazione, se non la volgarità fine a se stessa, noi continuiamo il nostro percorso di qualità, di personalità e di ricerca. Sia musicale che di intrattenimento”, commenta a caldo Linus di Radio Deejay all’indomani dei risultati degli ultimi dati di ascolto.

C’è chi vorrebbe Linus in politica, ma il Direttore si considera semplicemente un attento e simpatico gestore radio che nuota a dovere tra vari ruoli:

“Mi sento sdoppiato. Al mattino fino a mezzogiorno sono Clark Kent e conduco il mio programma alla radio come se fossi ancora il ventenne che cominciava 40 anni fa, poi a mezzogiorno trovo la cabina telefonica in cui cambiarmi e divento il supereroe che deve gestire l’azienda. Non è un lavoro brutto ne complicato, però non è cosi facile come sembra gestire altri spiderman. Ogni supereroe ha le sue caratteristiche, i suoi conflitti di personalità e le sue aspirazioni. Quindi non è semplicissimo, ma l’importante è che poi vinca il bene”.

Deejay Chiama Italia resta un programma di punta e il duo inossidabile Linus-Savino stravince nei consensi popolari. Del resto i Massena boys restano tra i più amati dagli italiani e tanti sono gli ascoltatori che candidamente si confessano in diretta ai loro microfoni. Eppure ultimamente scorrendo le pagine del blog di Linus inizia ad insinuarsi il dubbio di un futuro e sorprendente cambiamento nella programmazione della radio e, nello specifico, di Deejay Chiama Italia.

Più volte Linus ha sottolineato la sua volontà di cambiare e magari di cambiarsi anche abito da conduttore. Novità potrebbero arrivare anche nella prossima stagione 2016/17, ma come scrive Linus non bisogna preoccuparsi, pur essendoci varie possibili modifiche:

“Sul futuro di Deejay Chiama Italia vedremo, ci sono diverse possibilità, non mi preoccupo e non vi dovete preoccupare”.

Come i grandi campioni sportivi, anche Linus ha già annunciato che anticiperà nel suo blog qualsiasi sua scelta professionale, perfino un suo eventuale ritiro. Siamo convinti che Linus e Radio Deejay resteranno inseparabili a vita, però confrontarsi con il mito Bryant crea suspensee ci sta ironicamente tutto.

E poi come sarebbe Deejay Chiama Italia senza Linus? Chi potrebbe sostituirlo in campo?

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo…

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il diritto su OnePodcast

Dillo all’avvocato: il podcast pop che spiega il…

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.