HomeMagazineRadio NewsLuca Ward presenta il suo libro

Luca Ward presenta il suo libro

Luca Ward ha presentato il suo libro, "Il talento di essere nessuno", che tra ricordi e aneddoti ripercorre la sua carriera.

Luca Ward presenta il suo libro

Luca Ward, attore, doppiatore, nonché voce di Radio Italia, ha presentato il suo libro dal titolo Luca Ward: Il talento di essere nessuno“. Già nei giorni scorsi aveva accompagnato il lancio con una serie di contenuti sui social media in cui comunicava l’apertura dei preordini.

All’interno del libro, come riportato nella descrizione, ci sono ricordi e aneddoti della sua carriera, soffermandosi anche sulle vicende personali dello stesso doppiatore/speaker. Durante l’edizione 2021 dell’UltraPop Festival , ha rivelato di non aver mai avuto intenzione di pubblicare un libro.

Luca Ward si racconta in “Il talento di essere nessuno”

Il tutto è nato da un’idea di Mondadori che, incuriosita da un suo racconto, ha ritenuto interessante la pubblicazione di un’opera del genere. Nel corso dell’intervista del Festival ha anche raccontato come è stato il primo approccio con l’azienda, inizialmente incredulo, pensando che si trattasse di uno scherzo.

Successivamente si è convinto della bontà del progetto, con la speranza che possa essere d’ispirazione ai giovani, sui quali crede molto, nella stessa maniera in cui i grandi professionisti del passato (Ferruccio Amendola e Glauco Onorato, per citarne alcuni) lo sono stati per la sua generazione.

Per quel che riguarda il suo futuro in teatro, invece, attendiamo che il mondo dello spettacolo possa riaprire: non appena accadrà ha promesso di portare in scena Full Monty e rimanere nudo sul palco.

Luca Ward: Il talento di essere nessuno” è disponibile in libreria, ma anche online, su Amazon.

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale e controllo della distribuzione radiofonica

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale…

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo sviluppo delle Radio Universitarie

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo…

Articoli recenti

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.