HomeMagazineRadio NewsNasce il premio Mediamond Radio Award

Nasce il premio Mediamond Radio Award

E’ ormai nota la nuova strategia del Gruppo Mediaset sul mercato per il settore radiofonico. La radio è un ottimo canale di intrattenimento, ma è anche un privilegiato veicolo pubblicitario per la sua naturale libertà di fruizione.

Oggi Mediaset controlla direttamente il 52% degli ascolti radiofonici italiani nel giorno medio e circa il 40% degli investimenti pubblicitari sul mezzo radio. Gli ultimi dati Assoradio di marzo 2016 sulla raccolta pubblicitaria indicano una crescita nel primo trimestre di +1,6%. Un segnale incoraggiante e positivo per le Radio italiane.

La concessionaria Mediamond di Mediaset e Mondadori, che gestisce la vendita pubblicitaria su periodici, radio e web, ha rafforzato, in prima battuta, il suo portfolio clienti radio, aggiungendo Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin Radio ai grandi marchi come R101, Radio Italia, Kiss Kiss, Subasio e Radio Norba.

Tuttavia il Garante della concorrenza ha imposto delle limitazioni alla Mediamond per evitare eccessi di concentrazione di mercato. Cosi la concessionaria non può rinnovare gli accordi in scadenza per la raccolta pubblicitaria con Radio Italia e Radio Kiss Kiss e non potrà acquisire nuove concessioni radio fino al 2020.

Come apprendiamo tramite pubblicitaitalia.it, grazie alle nuove acquisizioni Finelco da parte di Mediaset la radio, ora, rappresenta un vero e proprio settore strategico e, per la prima volta, radio e pubblicità sono incoronate a braccetto con un nuovo riconoscimento, targato Mediamond: “Il Mediamond Radio Award”.

Un premio radio speciale legato al marketing radiofonico che sarà assegnato dalla Divisione Radio di Mediamond il prossimo 24 maggio nel corso del GrandPrix Advertising Strategies a Milano. Questo riconoscimento nasce per premiare i progetti che hanno valorizzato al meglio questo campo, ovvero quello del mezzo radiofonico creando strategie di comunicazione dei brand. Al timone del gran Galà, Piero Chiambretti.

A PubblicitaItalia Salvaderi spiega “Valuteremo non soltanto la creatività del messaggio veicolato attraverso la radio, ma soprattutto la capacità di realizzare una campagna efficace, aderente al brief e in linea con gli obiettivi proposti dal cliente, all’interno di una strategia integrata di comunicazione dove la radio ha un ruolo di primo piano”.

Il progetto che è stato capace di integrare e valorizzare strategicamente la radio e il suo brand in quest’ultimo anno, risulterà vincente. Le campagne pianificate sulle emittenti radio del Gruppo sono selezionate da Mediamond e saranno votate durante la serata da una platea di 2000 professionisti del settore. Una formula vincente che coinvolge l’intero pubblico, appassionato ed esperto.

Ancora una volta Milano si presenta come capitale delle strategie pubblicitarie e varco di snodo per il mercato estero.

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

E’ arrivata la prima Radio 4G “on   demand”!

E’ arrivata la prima Radio 4G “on demand”!

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Articoli recenti

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.