Addio a Ilaria Iacoboni, storica voce di Radio Capital
Il mondo della radio dice addio a Ilaria Iacoboni, giornalista e conduttrice di Radio Capital, scomparsa oggi, a soli 49 anni a causa di una lunga malattia. Per oltre vent’anni, Ilaria ha raccontato l’attualità con passione e competenza, diventando una delle voci del Tg Zero, il programma condotto da Edoardo Buffoni, con il quale ha condiviso anni di lavoro in redazione, anche accanto a figure come Vittorio Zucconi e Michela Murgia.
Nata a Napoli, sorella del giornalista Jacopo Iacoboni, Ilaria ha affrontato la malattia con forza e determinazione, senza mai abbandonare il mondo della radio, che era la sua seconda casa. “È stata una colonna della redazione”, ha dichiarato Edoardo Buffoni, ricordandone la professionalità, l’energia e la capacità di portare allegria anche nei momenti più difficili.
Ilaria Iacoboni: una carriera tra redazione e radio
La sua voce ha accompagnato gli ascoltatori di Radio Capital attraverso i cambiamenti dell’informazione radiofonica, dai giornali radio alle conduzioni pomeridiane, fino alla guida del Tg Zero.
La sua capacità di analisi, unita a un carattere solare e combattivo, l’ha resa una figura di riferimento per colleghi e ascoltatori. Andrea Lucatello, voce del mattino di Radio Capital, l’ha ricordata così: “Il suo piglio e il suo sorriso sono le immagini più forti. Era la compagna di banco ideale, quella che tutti dovrebbero avere. Non l’ho mai vista entrare in redazione di cattivo umore. Aveva sempre un’energia contagiosa.”
Fino all’ultimo, nonostante la malattia, ha continuato a collaborare con la redazione, suggerendo idee e spunti, restando presente e attiva.
Il ricordo e l’ultimo saluto
La sua scomparsa lascia un vuoto enorme nel mondo della radio e del giornalismo. I funerali di Ilaria Iacoboni si terranno giovedì 20 febbraio alle ore 10 presso la Chiesa di Santa Maria in Trastevere, a Roma.
Con lei se ne va una delle voci più autorevoli dell’informazione radiofonica italiana, ma resta il ricordo di una giornalista appassionata, che ha fatto della radio la sua missione.