HomeMagazineRadio NewsNasce NetLit: il network nazionale di Radio Città del Capo

Nasce NetLit: il network nazionale di Radio Città del Capo

Un nuovo network nazionale che mette al centro l’educazione del linguaggio dei media, la corretta informazione e le tecnologie. Il tutto nell’ottica di favorire le nuove generazioni.

NetLit – Media Literacy Network trasmette su cinque emittenti: Radio città del Capo (cuore della redazione), Radio Jeans Network (network ligure realizzato da studenti delle scuole superiori e ragazzi dei Centri giovani), la piemontese Radio Informa, poi Radio Zai.net (il primo canale satellitare radiofonico delle scuole italiane), e Radio Monterosa informa (prima radio della Valle d’Aosta); con oltre quindici frequenze, in grado di coprire Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta. E vede come centro della redazione la bolognese Radio Città del Capo.

In merito a questo nuovo progetto, l’emittente bolognese comunica ai suoi ascoltatori di rimanere fedele al suo palinsesto, e di far sempre parte di Popolare Network. Saranno quindi ancora trasmessi gli approfondimenti inerenti all’ambiente, al welfare, alla cultura, ai diritti e al digitale. Come i giornali radio, e i programmi più seguiti di Popolare Network.

NetLit – Media Literacy Network nasce dall’unione dell’impresa sociale di nuova generazione Open Group, la Cooperativa di giornalisti Mandragola Editrice, e la Fondazione Sotto i Venti, specializzata nella comprensione dei mass media. Forte di competenze nel campo dell’editoria e della radiofonia, il Network si propone come obiettivo la corretta informazione nella lotta contro le fake news, per diffondere una giusta conoscenza del linguaggio dei media tra i giovani. 

Oltre a trasmettere contenuti mirati, il Network intende avvalersi di una rete di giornalisti ed esperti di mass media, operanti in tutta Italia, con iniziative presso le scuole aderenti al progetto. Per diffondere una maggiore consapevolezza nelle nuove generazioni e coinvolgendo direttamente i giovani stessi nelle attività.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Trenitalia e Radio 105 confermano il proprio sodalizio per 105XMasters

Trenitalia e Radio 105 confermano il proprio sodalizio…

RTL 102.5 acquisisce i diritti delle partite dell’AS Roma

RTL 102.5 acquisisce i diritti delle partite dell’AS…

Tutto pronto per il Festival del Podcasting 2021

Tutto pronto per il Festival del Podcasting 2021

Articoli recenti

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Gardaland 50th Anniversary Party

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Gardaland…

Radio Subasio lancia “Radio Subasio Disco Club”: musica mixata ogni sabato a mezzanotte

Radio Subasio lancia “Radio Subasio Disco Club”: musica…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.