HomeMagazineSenza categoriaL’Osservatorio della Radio in Europa presentato all’Arcom: focus su DAB+ e ascolti audio

L’Osservatorio della Radio in Europa presentato all’Arcom: focus su DAB+ e ascolti audio

L’Osservatorio della Radio in Europa presentato all’Arcom: focus su DAB+ e ascolti audio

Il 16 giugno 2025 è stato ufficialmente presentato a Parigi l’Osservatorio della Radio in Europa, curato da CRTV, presso la sede dell’Arcom (Autorité de régulation de la communication audiovisuelle et numérique), il regolatore francese dell’audiovisivo e del digitale.

L’incontro ha visto la partecipazione dei commissari Romain Laleix e Laurence Pecault-Rivolier, rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione radio. Presente anche lo staff della Direzione radio e alle 16 rappresentanze regionali del regolatore, collegate in videoconferenza.

Dati economici, ascolto e piattaforme digitali al centro del dibattito

La presentazione dell’Osservatorio ha suscitato grande interesse e ha generato un ampio dibattito tra i partecipanti. I temi principali affrontati hanno riguardato:

  • La dimensione economica dell’ecosistema audio-radio nei singoli Paesi analizzati;
  • Il ruolo della radio nell’ascolto quotidiano rispetto ad altre fonti audio;
  • La misurazione delle audience;
  • Lo sviluppo della piattaforma DAB+, con particolare attenzione alle iniziative editoriali “DAB+ only” e all’impegno di broadcaster pubblici e privati nel promuovere la digitalizzazione del mezzo.

Osservatorio della Radio in Europa: Apprezzamento da parte di Arcom e prospettive future

Il commissario Laleix ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto da CRTV a livello europeo, definendolo utile per il consolidamento del DAB+ e auspicando un ampliamento dell’Osservatorio ad altri Paesi e aggiornamenti regolari. Ha inoltre sollecitato CRTV a intensificare la condivisione dei dati con gli editori francesi, con Médiamétrie (istituto di misurazione dell’audience) e con l’intero ecosistema radiofonico.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Siena: i musei promuovono arte e cultura attraverso la Radio

Siena: i musei promuovono arte e cultura attraverso…

Bruce Springsteen speaker radiofonico per un giorno

Bruce Springsteen speaker radiofonico per un giorno

Firmato il decreto sul Fondo in memoria di Antonio Megalizzi

Firmato il decreto sul Fondo in memoria di…

Articoli recenti

L’Osservatorio della Radio in Europa presentato all’Arcom: focus su DAB+ e ascolti audio

L’Osservatorio della Radio in Europa presentato all’Arcom: focus…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.