HomeMagazineRadio NewsPubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove mesi del 2025

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove mesi del 2025

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove mesi del 2025

Il mercato della pubblicità radiofonica in Italia continua a mantenere un andamento positivo.

Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Fcp-Assoradio e rielaborati da Reply, nel periodo gennaio–settembre 2025 gli investimenti sul mezzo radio hanno registrato una crescita dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Solo il mese di settembre ha mostrato una lieve flessione, pari al -3,7%, che non ha però intaccato il bilancio complessivo positivo.

L’Automotive guida la ripresa del settore

La suddivisione per comparti conferma il ruolo di traino del settore Automotive, seguito da Alimentari, Finanziario e Tempo Libero, tutti in crescita.

L’analisi ribadisce la capacità della radio di restare un mezzo efficace per la brand awareness e la fidelizzazione del pubblico, anche in un contesto media sempre più frammentato.

La presidente di Fcp-Assoradio, Monica Gallerini, ha evidenziato come l’associazione stia lavorando per introdurre nuovi strumenti di misurazione e valorizzazione del mezzo radiofonico, in grado di evidenziarne l’impatto nei diversi contesti di fruizione, dall’ascolto in auto allo streaming digitale.

Innovazione e ricerca: focus su psicoacustica e qualità sonora

Nel solco di questa strategia di innovazione, Fcp-Assoradio ha annunciato due importanti iniziative in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’agenzia ICS.

Il 26 novembre 2025 si terrà un webinar dedicato a un case study che analizzerà il ruolo della radio nella costruzione della brand awareness, nel drive to store e nella promozione dei brand emergenti.

Parallelamente, verrà presentato un progetto di psicoacustica che misura scientificamente l’impatto della qualità sonora sugli spot radiofonici.

Secondo i primi dati, gli annunci con una resa audio superiore generano fino a +6,3 punti percentuali di ricordo rispetto alla media, confermando che la cura del sound design e la creatività sonora sono fattori chiave per l’efficacia della pubblicità radiofonica.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Lab: Daniele Ciprì parla del suo ultimo Film

Radio Lab: Daniele Ciprì parla del suo ultimo…

Tikibombom è il brano più ascoltato in radio, e RDS festeggia con Levante in diretta

Tikibombom è il brano più ascoltato in radio,…

Articoli recenti

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove mesi del 2025

Pubblicità radiofonica in crescita: +1,4% nei primi nove…

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate di “Capital Jam” alla Fabbrica del Vapore

Radio Capital celebra 30 anni con nove serate…

Radiofreccia celebra 9 anni con il lancio del “Rock Campus”

Radiofreccia celebra 9 anni con il lancio del…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.