HomeMagazineRadio NewsRadio 105: Herbert Ballerina al cinema con "Quel bravo ragazzo"

Radio 105: Herbert Ballerina al cinema con "Quel bravo ragazzo"

Giovedì 17 novembre sbarca nei cinema italiani la divertente e surreale commedia “Quel bravo ragazzo”.

Una storia vincente confezionata dal regista Enrico Lando con la collaborazione di un cast comprimario eccezionale di comici di rango: Herbert Ballerina, Tony Sperandeo, Ninni Bruschetta, Daniela Virgilio, Enrico Lo Verso, Maccio Capatonda, Ivo Avido

Herbert Ballerina compare come prima volta da protagonista al cinema. Per il promettente attore comico, cabarettista e popolare conduttore radiofonico di Radio105, questa è sicuramente una bella soddisfazione che rende merito al suo consolidato personaggio.

L’irresistibile trio comico di Marco Mazzoli va letteralmente alla riscossa, puntando con successo su una nuova e originalissima comicità che, dalla radio al cinema, sta contagiando tutta l’Italia.

Herbert, in questo caso, interpreta con estrema disinvoltura la parte di un ragazzotto siciliano di 35 anni, ingenuo e goffo, che da chierichetto di chiesa si ritrova catapultato involontariamente nel mondo mafioso locale con esiti esilaranti e imprevisti. Un modo insolito e simpatico per abbattere i vecchi cliché sui mafia-movie all’italiana.

SCOPRI IL DIETRO LE QUINTE DEL FILM

A Radio 105 è toccato il lancio radiofonico ufficiale della commedia con la dovuta presentazione di Herbert Ballerina e di Enrico Lando a 105 Mi Casa con Max Brigante.

Una spassosa chiacchierata radio che ripercorre un intero viaggio. Una gestazione lunga e complessa, durata ben 5 settimane di lavoro “A parte che pioveva sempre, siamo arrivati in Sicilia, ma sembrava Londra. A me ne succedevano di tutti i colori tutti i giorni…”

Herbert Ballerina chiude simpaticamente la sua ospitata radio con una battuta da Zoo di 105 per la gioia dei suoi fan “Visto che parliamo di cinema, ti posso dire come si chiama l’attore cardiopatico…”ColinFartel”

Ma il caso dello speaker e attore Ballerina è un eccezione oppure anche un attore può risultare un fattore trainante in radio?

Sicuramente ci sono molti conduttori radiofonici nazionali e locali che sono riusciti brillamente sia come conduttori radiotelevisivi che come attori. Ma non è una caratteristica basilare per un conduttore radiotelevisivo. Sono due carriere distinte che, in casi fortunati, possono collegarsi, ma non sono la regola.

Radiospeaker.it insegna che serve un ottima capacità comunicativa, spiccate doti relazionali e creatività per diventare un buon conduttore radiofonico. Il resto è lasciato al talento e alle capacità individuali di ogni aspirante radiofonico.

A dirla alla Herbert “Cosa fa un conduttore radiofonico? L’agente di relazione”

Photo Credit: comingsoon.it

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo…

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone di Natale di Radio Deejay

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone…

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.