HomeMagazineRadio NewsRadio 105 al salone dello Studente di Milano

Radio 105 al salone dello Studente di Milano

Si è svolta a Milano presso il SuperStudio Più di via Tortona 27, la nuova edizione del “Campus Orienta!”. Il salone dello studente nato per favorire l’orientamento universitario e post – laurea dei giovani presenti sul territorio italiano. Nel complesso sono stati allestiti 10 mila mq per quattrocentocinquanta espositori.

Nell’occasione sono state mostrate alcune azioni e strategie di marketing, sono state offerte consulenze ai giovani indecisi su quale facoltà scegliere e tanta buona musica. Grande l’entusiasmo degli oltre trentamila visitatori presenti, per la maggior parte di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Un target particolarmente pregiato che spesso sfugge ai media tradizionali.

Ospite d’eccezione dell’evento Radio 105, Media partner della giornata capitanata da Ylenia, che assieme ad Andy (ex star dei Bluvertigo), l’eclettico Andrea Pezzi, ad Omar “zio rock” Pedrini e ai due assi del rap-game italiano quali Marracash e J-Ax, hanno animato l’evento e spiegato come sia possibile costruirsi un futuro secondo un percorso diverso da quelli legati alla formazione presso le università tradizionali.

Un modo per conoscere il mondo delle Radio da ogni punto di vista. Sotto l’aspetto sociologico, la radio è uno dei mezzi di comunicazione di massa tra i più diffusi e di rapido impatto e che negli ultimi anni sta conoscendo in Italia un successo sempre maggiore, coadiuvato anche dal contemporaneo calo degli spettatori televisivi. Le radio musicali si dimostrano capaci di condizionare i gusti degli ascoltatori oltre ogni più rosea previsione.

Molto è dovuto anche alle Radio generaliste che con programmi quali, per esempio, “lo zoo di 105” di Marco Mazzoli, propongono scenette talmente surreali da risultar geniali. A dimostrazione di ciò basta osservare i dati sui record di ascolti nella storia della radiofonia italiana. Dal duemila, al passo con la tecnologia, le radio fanno di Internet (grazie allo sviluppo di web2.0) una parte indissolubile di questo mezzo.

Un evento ricco di informazioni e che si preannuncia carico di novità anche per le prossime date. Dopo Milano la manifestazione si sposterà a Firenze (19-20 aprile), Roma (ottobre), Bari (novembre) e Pescara (dicembre).

Articolo a cura di Antonio Selicato

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Rai Radio, Mucciante: “engagement con ascoltatori ed eventi live contro lo strapotere dell’intelligenza artificiale”

Rai Radio, Mucciante: “engagement con ascoltatori ed eventi…

L’evoluzione radiofonica ha coinvolto tutti i settori?

L’evoluzione radiofonica ha coinvolto tutti i settori?

Gianluca Gazzoli condurrà Antefactor 2023

Gianluca Gazzoli condurrà Antefactor 2023

Articoli recenti

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025 su Rai2

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025…

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La…

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma la radio vince la sfida del tempo

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.