HomeMagazineRadio NewsRadio 24 compie 18 anni e Diciotto persone possono assistere alle Dirette

Radio 24 compie 18 anni e Diciotto persone possono assistere alle Dirette

Radio 24 è il network nazionale del Gruppo Il Sole 24 Ore. Si differenzia dalle concorrenti per il formato talk radio: è l’unica emittente non pubblica ad avere tale orientamento e copertura su tutto il territorio italiano.

Mercoledì 4 Ottobre Radio 24 diventerà maggiorenne: compirà 18 anni di attività. Per l’occasione Radio 24 apre le porte a 18 affezionati ascoltatori che potranno assistere alle dirette e al dietro le quinte dei loro programmi preferiti. Basta mandare una mail a buoncompleanno@radio24.it scrivendo perché amano questa radio. Le 18 mail più convincenti saranno premiate con una giornata negli studi milanesi dell’emittente.

La nuova stagione si è aperta con qualche new entry e novità sul palinsesto. E’ arrivato Luca Telese, noto giornalista e conduttore televisivo, che apre la giornata radiofonica con la rassegna stampa e l’intervista al personaggio del momento alle 6,30. Durante la presentazione del palinsesto, tenutasi a inizio Settembre al MUDEC di Milano, Telese ha commentato così il suo ingresso a Radio 24: «È come se mi avesse chiamato un concessionario d’auto dicendomi: “La vedi quella Ferrari con il motore acceso? Ora prendila tu”». Nella seconda parte del programma, dalle 8,15 circa, ospite fisso è Oscar Giannino, giornalista e politico già di casa in Via Monterosa.

Tra gli altri conduttori di rilievo abbiamo Pierluigi Pardo con “Tutti convocati”, giornalista sportivo anche per le reti televise Mediaset, Enrico Ruggieri con “Il Falco e il Gabbiano” e Giuseppe Cruciani, conduttore del noto programma “La Zanzara” e giudice per RDS Academy.

Per chi non lo sapesse il gruppo RDS ha tentato nel Luglio scorso di acquistare una quota di minoranza di Radio 24, che per il momento sembra non accettare, in futuro chissà…Di sicuro Radio 24 ha come target d’ascolto persone adulte e che vogliano avere un’informazione precisa e di qualità. Lo spazio per la musica è ridotto al minimo a favore dei notiziari e approfondimenti giornalistici, al contrario di RDS che è complementare a questa scelta.

Da segnalare a aspiranti speaker e doppiatori, se non lo conoscessero, è l’interessante programma di Pino Insegno “Voice Anatomy” in onda la Domenica alle 14,00: un viaggio nei mondi della voce e dei suoi utilizzi principali come cinema, doppiaggio, televisione e radio.

Sicuramente con tutti questi contenuti informativi e le figure di prestigio Radio 24 è un’emittente adulta, anzi maggiorenne! Auguri!

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo Watch 3

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.