Radio Capital è la radio ufficiale del Festival della TV di Dogliani 2025

Dal 23 al 25 maggio, il borgo di Dogliani (Cuneo) torna a essere il cuore pulsante della comunicazione italiana con la 14ª edizione del Festival della TV, tra i più importanti appuntamenti culturali del panorama nazionale. Anche per quest’anno, Radio Capital è confermata come radio ufficiale del Festival della TV.
Con più di 56 eventi gratuiti tra talk, incontri, concerti e dibattiti, il Festival animerà le piazze storiche di Dogliani trasformando il centro delle Langhe in un grande laboratorio culturale a cielo aperto. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Ritrovarsi”, un invito a riscoprire il valore della presenza reale, del confronto e del pensiero profondo in un’epoca segnata dall’iperconnessione.
Tra gli ospiti: Carlo Conti, Noa, Ludovico Einaudi, Mentana e Zoro
La direzione artistica di Federica Mariani, affiancata da Simona Arpellino per l’organizzazione e Mauro Tunis alla direzione tecnica, ha costruito un programma che spazia tra generi, linguaggi e visioni. Sul palco saliranno volti storici e nuove voci della TV, della musica, del giornalismo e della cultura.
Tra i protagonisti annunciati: Carlo Conti, Ornella Muti, Enrico Mentana, Ludovico Einaudi, Noa, Diodato, Diego Bianchi “Zoro”, Mara Venier, Gad Lerner, e molti altri.
Premi speciali e novità dell’edizione 2025
Anche quest’anno il Festival assegnerà tre riconoscimenti speciali:
- Premio Sostenibilità a Francesca Fialdini
- Premio Innovazione ad Aldo Cazzullo
- Premio Ambiente a Donatella Bianchi
Tra le novità, anche la prima edizione della Dogliani TV Run, una camminata non competitiva aperta a tutti, che unirà sport e comunicazione in un percorso simbolico e partecipativo.
I temi al centro del dibattito
L’edizione 2025 affronterà numerosi temi d’attualità, tra cui l’intelligenza artificiale, il futuro del giornalismo, il servizio pubblico, l’identità europea, la sostenibilità e il ruolo dei media nei conflitti. Attesi anche dialoghi di grande impatto come quello tra Urbano Cairo e Mario Calabresi, l’incontro tra Einaudi e Cazzullo, e le testimonianze della cantante israeliana Noa.
In programma anche incontri con Stefano De Martino, Pierluigi Diaco, Tommaso Zorzi, Nek, Beatrice Arnera e Bunna, per un confronto tra generazioni e linguaggi diversi.
Le dirette di Radio Capital dal Festival della TV
Radio Capital seguirà l’intero evento con programmazione in diretta da Dogliani, portando ai suoi ascoltatori il racconto dal vivo del festival:
Venerdì 23 maggio
- 16:00 – 18:00 Capital Records con Marco Biondi
- 18:00 – 20:00 TGZero con Edoardo Buffoni e Doris Zaccone
Sabato 24 maggio
- 10:00 – 12:00 I Miracolati con LaLaura e Fabio Canino
- 14:00 – 16:00 Capital Records con Mixo e Luca De Gennaro
- 16:00 – 18:00 Capital Records con Marco Biondi
- 18:00 – 20:00 TGZero con Edoardo Buffoni e Doris Zaccone
Domenica 25 maggio
- 10:00 – 12:00 I Miracolati con LaLaura e Fabio Canino
- 16:00 – 18:00 Capital Records con Marco Biondi