HomeMagazineSpettacoloCapital Jam, la grande musica live di Radio Capital debutta a Milano

Capital Jam, la grande musica live di Radio Capital debutta a Milano

Il primo appuntamento di Capital Jam ha visto protagonisti sul palco Negrita, Francesca Michielin e Giuseppe Battiston, con Luca De Gennaro e Mixo e la musica live della band di Vittorio Cosma. Un viaggio tra musica, racconti e improvvisazioni dal vivo che ha conquistato il pubblico.

Capital Jam, la grande musica live di Radio Capital debutta a Milano

Si è aperto ieri sera al Teatro Oscar di Milano Capital Jam, il nuovo format di Radio Capital che porta sul palco musica dal vivo, conversazioni inedite e un’atmosfera da vera sala prove. A inaugurare la prima delle tre serate in programma sono stati i Negrita, Francesca Michielin e Giuseppe Battiston, guidati dalla band dal diretta da Vittorio Cosma, con l’inconfondibile conduzione di Luca De Gennaro e Mixo.

Un’esperienza immersiva tra musica e parole

L’evento ha saputo ricreare perfettamente l’anima di Radio Capital, unendo il fascino della musica suonata dal vivo con il calore delle storie raccontate dagli artisti. Sul palco, Mixo e De Gennaro hanno chiacchierato con gli artisti, trasformando il teatro in un vero e proprio studio radiofonico aperto al pubblico.

I musicisti hanno dato vita a una jam session con i Negrita che hanno aperto lo spettacolo con una trascinante versione di Back in the U.S.S.R. dei Beatles, seguiti da Giuseppe Battiston che ha stupito i presenti esibendosi in un classico di Paolo Conte, dimostrando ancora una volta il suo amore per la musica oltre che per il teatro. Francesca Michielin ha chiuso la serata incantando il pubblico con la sua interpretazione di Baba O’Riley degli Who e con una cover di Ornella Vanoni. 

Un pubblico appassionato e la chiusura in grande stile

Tra il pubblico erano presenti numerosi volti noti della radiofonia italiana, tra cui Linus, Nikki, Mary Cacciola e Betty Senatore, oltre a grandi professionisti e musicisti come Eugenio Finardi. L’atmosfera era quella delle grandi occasioni, con una platea colta e attenta, perfettamente in linea con lo stile di Radio Capital.

A chiudere la serata, un momento corale emozionante: tutti gli ospiti sono tornati sul palco per una potente versione di Heroes di David Bowie, salutando così un pubblico entusiasta che ha dimostrato di apprezzare l’originalità del format.

Capital Jam, il tour continua

Dopo il grande debutto di ieri, Capital Jam tornerà, sempre al Teatro oscar di Milano, con altri due appuntamenti imperdibili: il 19 marzo con Lucio Corsi e Joan Thiele e il 26 marzo con Baustelle e Tiromancino. 

Radio Capital ha portato in scena un evento che celebra la musica nel suo stato più puro e coinvolgente, dimostrando ancora una volta come la radio possa trasformarsi e reinventarsi in nuovi spazi, senza mai perdere la propria essenza. Solo Bella Musica, ma anche una straordinaria esperienza dal vivo che continuerà a emozionare il pubblico nelle prossime settimane.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Garden: la prima web radio dedicata al giardinaggio

Radio Garden: la prima web radio dedicata al…

Una web radio per festeggiare la fine della scuola

Una web radio per festeggiare la fine della…

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland Summer Festival

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.