HomeMagazineCuriosità RadiofonicheRadio Garden: il Google Eearth delle Radio

Radio Garden: il Google Eearth delle Radio

Quali canzoni stanno passando in questo momento a New York? E a Madrid? O a Los Angeles?

Per scoprilo velocemente basta andare su Radio Garden, la mappa on line dedicata alle radio di tutto il mondo.

Scorrendo sulla mappa interattiva, si ha una scelta tra tantissime città sparse per il globo, con altrettante stazioni radiofoniche, uno spazio dedicato ai jingle di alcune radio, e alle registrazioni di quei momenti che hanno segnato la storia delle emittenti. Per quanto riguarda l’Italia, ad esempio, il sito riporta il momento dell’irruzione della polizia negli studi di Radio Alice del 12 marzo del 1977.

Il sito di Radio Garden è frutto della collaborazione tra i ricercatori del Transnational Radio Encounters, consorzio di università europee con sede alla Martin Luther University di Halle, in Germania, e l’Istituto Moniker di Amsterdam. Il Transnational Radio Encounters, tra i vari atenei, si avvale del contributo di esponenti della London Metropolitan University, dell’University of Sunderland e dell’University of Copenhagen, ricercatori accumunati dalla passione per la musica, i media e, ovviamente, per la radio.

Quest’ultima, in particolare, viene vista come mezzo fondamentale nella storia degli scambi tra le varie culture, idea che sta anche alla base del progetto di Radio Garden.

Con un semplice movimento del mouse, il mappamondo interattivo permette infatti di passare dalle frequenze del Nord Europa, a quelle dell’Asia, dell’Africa, o del Sud America, un rapido giro intorno al mondo, fatto di suoni e storie diverse.

Pur non disponendo dell’elenco completo delle emittenti radiofoniche mondiali (sulla mappa mancano infatti tante città con le rispettive radio, mentre in altre città non sono riportate tutte le stazioni), il sito di Radio Garden è comunque un’opportunità interessante per tutti gli appassionati di radio, anche solo per avere un piccolo assaggio di quali generi fanno tendenza dall’altra parte del mondo.

Fonte e Photo Credit: Rockit.it

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Radicale: Addio a Massimo Bordin

Radio Radicale: Addio a Massimo Bordin

RDS 100% Grandi Successi continua il suo percorso nel golf

RDS 100% Grandi Successi continua il suo percorso…

Articoli recenti

RTL 102.5 conferma Champions ed Europa League in diretta radio anche per il 2025/2026

RTL 102.5 conferma Champions ed Europa League in…

Apple Music 1 sbarca su TuneIn: le radio Apple accessibili a tutti

Apple Music 1 sbarca su TuneIn: le radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.