HomeMagazineRadio NewsKiss Kiss Chiude la Sede di Roma: fuori Joe Violanti e Demo Mura

Kiss Kiss Chiude la Sede di Roma: fuori Joe Violanti e Demo Mura

Questa è una di quelle notizie che non vorremmo mai dare. Si tratta di licenziamenti, di chiusure, di passi indietro. Questa volta, protagonista del nostro articolo, è Radio Kiss Kiss che da più di un anno ha cominciato le procedure di riduzione del personale e dal 1 gennaio ha chiuso completamente la sua sede distaccata a Roma.

Dopo l’uscita di scena di Daniele Tognacca, chiamato come consulente esterno da Radio Deeajay, c’è stato un susseguirsi di licenziamenti che hanno coinvolto fonici, speaker e autori delle sedi di Roma e Napoli.

Questa sembra essere solo l’ultima scena di un film drammatico: la fine di una storia che vedeva protagonisti Joe Violanti (ex RDS, da qualche anno nel mattino di Radio Kiss Kiss) e Demo Mura (caratterista e speaker insieme ad Antonio Gerardi). Insieme a loro due dei fonici più stimati e rispettati della radio napoletana, tra cui Alfredino Porcaro di recente selezionato come giudice del Web Radio Festival organizzato da Radiospeaker.it

Si salvano Antonio Gerardi e Stefano Piccirillo, che saranno costretti a prendere il treno Roma-Napoli per continuare a trasmettere dalla sede centrale.

Chissà se queste mosse serviranno ad attirare il pubblico che la radio partenopea sembra aver puntato: il pubblico giovanile…a voi i commenti.

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nasce Soundscape: Redbull e Shure insieme per un esperimento audio

Nasce Soundscape: Redbull e Shure insieme per un…

Radio 24 in diretta dal Venditalia di Fiera Milano Rho

Radio 24 in diretta dal Venditalia di Fiera…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.