HomeMagazineRadio NewsRadio Meeting: Come presentare al meglio Radio e Podcast online

Radio Meeting: Come presentare al meglio Radio e Podcast online

Radio Meeting: Come presentare al meglio Radio e Podcast online

L’audio digitale è sempre più centrale nella fruizione quotidiana, con Radio e Podcast che si affermano come strumenti fondamentali per informare, intrattenere e coinvolgere il pubblico. Per competere in un panorama in continua evoluzione, è essenziale curare ogni dettaglio della presentazione online, dai metadati al design visivo.

Per approfondire queste tematiche, il 27 novembre 2024 alle 11:30, si terrà un evento imperdibile: “Radio Meeting: Presentare al meglio Radio e Podcast online”, rivolto a editori di Radio, Web Radio e Podcast, ma anche a content creator e professionisti della Visual Radio.

Radio Meeting: temi principali dell’evento

Il Radio Meeting del 27 novembre si svolgerà online (a maggio si è svolto in presenza presso la sede di Funky Junk) e i partecipanti scopriranno come valorizzare al massimo i propri contenuti audio attraverso tecnologie innovative e strategie creative. Ecco i principali argomenti trattati:

  • Il ruolo del design e dei metadati: come creare presentazioni professionali ed efficaci per Radio e Podcast.
  • Esperienze visive d’impatto: il contributo di un grafico professionista per aggiungere valore ai contenuti sonori.
  • Specifiche tecniche: tutto ciò che serve sapere sulle immagini per le principali piattaforme online.
  • Automazione dei contenuti: come generare automaticamente titoli, descrizioni e articoli in formato lungo per Radio on Demand e Podcast.

A chi è rivolto Radio Meeting?

L’evento è pensato per:

  • Editori di Radio e Podcast, desiderosi di migliorare la propria competitività online.
  • Content creator alla ricerca di strumenti per rendere il proprio brand più riconoscibile.
  • Visual Radio editor, che necessitano di grafica accattivante e coperture personalizzate.

Relatori

L’incontro sarà guidato da due esperti del settore:

  • Piero Rigolone, Consulente Radio e Digital Audio.
  • Andrea Petruccio, Graphic Designer.

Come partecipare

L’appuntamento si svolge esclusivamente online, il 27 novembre 2024 alle 11:30. La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi compilando il form disponibile online.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Anno Zero: la canzone di Alan Palmieri di Radio Norba

Anno Zero: la canzone di Alan Palmieri di…

Radiocompass 2019, la Radio rende: il Mezzo Radiofonico gode ottima salute

Radiocompass 2019, la Radio rende: il Mezzo Radiofonico…

Radio Cusano Campus, la radio del futuro

Radio Cusano Campus, la radio del futuro

Articoli recenti

Radio TV Serie A verso il digitale terrestre

Radio TV Serie A verso il digitale terrestre

RRari dal Tacco premiato al Future Hits Live di Radio Zeta

RRari dal Tacco premiato al Future Hits Live…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.