HomeMagazineRadio NewsRadio Monte Carlo Jazz: online la nuova web radio

Radio Monte Carlo Jazz: online la nuova web radio

Radio Monte Carlo arricchisce i propri contenuti con la nuova web radio battezzata come Radio Monte Carlo Jazz.

Radio Monte Carlo Jazz: online la nuova web radio

Un 2022 che si apre con una grande novità per gli appassionati del mondo radiofonico. Tra queste, Radio Montecarlo offre un grande regalo ai radioascoltatori e appassionati della musica. Infatti, dal 7 gennaio 2022 è online la nuova web radio, Radio Monte Carlo Jazz, come evidenziato dal sito ufficiale della stessa emittente. Classicità e innovazioni, sono i due fattori chiave della filosofia di Radio Monte Carlo Jazz.

L’obiettivo cruciale della web radio è quello di rendere disponibile fin da subito un genere musicale affasciante, ricco e variegato. Una linea, quest’ultima, che traccia classicità e innovazione, sperimentazione e genio, standard tradizionali e proposte sonore sempre più avanzate. Offrire la novità, gestire le idee da mettere in atto e ascoltare le esigenze del radioascoltatore, sono i punti importanti da seguire. Come descritto dalla comunicazione fatta da Radio Monte Carlo, l’offerta musicale dispone di esperienze sonore di artisti del calibro di Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Nina Simone, George Benson. La contemporaneità è caratterizzata da Michael Bublé e Jamie Cullum. L’ascolto elegante di una musica mistica, di retrò e allo stesso tempo contemporaneo rappresenta la vera novità di Radio Monte Carlo Jazz.

Gli ascoltatori, dunque, dalla giornata del 7 gennaio 2022 possono vivere una nuova esperienza grazie a Radio Monte Carlo, che arricchisce i propri contenuti con la nuova web radio. Il mondo delle web radio, ormai, sono in rapida diffusione da tempo e, di conseguenza, appare un obbligo offrire tale servizio ai radioascoltatori. Questi ultimi sempre attenti e vogliosi di novità attendibili e importanti.

Agostino D'Angelo

Agostino D'Angelo

Ossessionato dallo sport. Calcio e tennis, due filosofie di vita. Da un tie-break ho imparato il valore dell'opportunità, da un calcio di rigore l'importanza di non sprecarla. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

RTL 102.5 è la radio di “X Factor”

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale e controllo della distribuzione radiofonica

Radioplayer al World Radio Day: dati, intelligenza artificiale…

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo sviluppo delle Radio Universitarie

Istituzione del Fondo Antonio Megalizzi per favorire lo…

Articoli recenti

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

La radio è fondamentale: parola di Fabri Fibra

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.